Notizie

Onna, simbolo della ricostruzione post-sisma all'Aquila

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha visitato Onna, frazione duramente colpita dal sisma del 2009. Durante la visita, ha ribadito …

Onna, simbolo della ricostruzione post-sisma all'Aquila

I

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha visitato Onna, frazione duramente colpita dal sisma del 2009. Durante la visita, ha ribadito l'importanza di Onna come simbolo della ricostruzione nel cratere sismico. Il paese, quasi completamente raso al suolo dal terremoto, rappresenta una sfida complessa ma anche una testimonianza di resilienza e capacità di ripresa della comunità aquilana.

La ricostruzione di Onna procede a ritmo sostenuto, anche se le difficoltà non mancano. Sono ancora molti gli aspetti da affrontare, tra cui la completa ricostruzione delle abitazioni, la riqualificazione delle infrastrutture e la rigenerazione del tessuto sociale. Il sindaco ha sottolineato l'impegno dell'amministrazione comunale nel garantire il supporto necessario alla popolazione e nel superare gli ostacoli burocratici che spesso rallentano i lavori.

Provenzano, assessore regionale, ha partecipato alla visita istituzionale, esprimendo piena solidarietà e sottolineando il ruolo chiave della Regione Abruzzo nel finanziamento e nella supervisione dei lavori di ricostruzione. L'assessore ha anche evidenziato l'importanza di coinvolgere attivamente la popolazione nel processo di ricostruzione, al fine di garantire che il risultato finale sia in linea con le esigenze e le aspettative della comunità. L'obiettivo è quello di ricostruire non solo case, ma anche un senso di comunità e di speranza per il futuro.

La visita è stata anche l'occasione per fare il punto sui progressi realizzati e per individuare le priorità per le fasi successive della ricostruzione. Il sindaco e l'assessore hanno incontrato i cittadini, ascoltando le loro esigenze e raccogliendo i loro suggerimenti. L'incontro ha riaffermato l'impegno delle istituzioni nel garantire che la ricostruzione di Onna sia un processo trasparente, partecipativo ed efficace. La ricostruzione di Onna non è solo un'opera di ingegneria, ma un progetto sociale, volto a restituire alla comunità un futuro migliore, più sicuro e più prospero.

Il caso di Onna rappresenta un esempio importante per altre zone colpite da calamità naturali, dimostrando come sia possibile, attraverso la collaborazione tra istituzioni e cittadini, superare le difficoltà e ricostruire un futuro migliore.

. . .