Notizie

Ora legale: torna stanotte! Sposta le lancette!

Questa notte, domenica 26 marzo, torna l'ora legale. Alle 2:00 del mattino le lancette dovranno essere spostate un'ora avanti, diventando …

Ora legale: torna stanotte! Sposta le lancette!

Q

Questa notte, domenica 26 marzo, torna l'ora legale. Alle 2:00 del mattino le lancette dovranno essere spostate un'ora avanti, diventando quindi le 3:00. Questo significa che perderemo un'ora di sonno, ma guadagneremo un'ora di luce solare nel tardo pomeriggio.

Lo spostamento dell'orologio è una pratica comune in molti paesi del mondo, mirata a sfruttare al meglio le ore di luce diurna durante i mesi estivi. Sebbene ci siano dibattiti in corso sulla sua reale efficacia e sui suoi effetti sulla salute, la tradizione dell'ora legale persiste in Italia e in gran parte d'Europa.

Cosa cambia con l'ora legale? Oltre alla perdita di un'ora di sonno, si verificheranno modifiche agli orari di alba e tramonto. Le mattine saranno più chiare, ma le serate saranno più lunghe e luminose. Questo può influenzare le nostre abitudini quotidiane, dai programmi di lavoro e scuola agli orari dei mezzi pubblici. È consigliabile adattare gradualmente i propri ritmi circadiani nei giorni precedenti e successivi al cambio dell'ora, per minimizzare l'impatto negativo sulla qualità del sonno.

Come prepararsi al cambio dell'ora? La cosa più importante è ricordarsi di spostare le lancette di tutti gli orologi in casa, inclusi quelli da parete, da tavolo, e gli orologi nei forni a microonde o altri elettrodomestici. Inoltre, è bene verificare che i dispositivi elettronici come smartphone, computer e tablet si aggiornino automaticamente all'ora legale. In alcuni casi, potrebbe essere necessario regolare manualmente l'orario.

Infine, per affrontare al meglio il cambiamento, è importante dedicare attenzione alla propria routine del sonno e al riposo notturno, cercando di mantenere un'alimentazione corretta ed evitare eccessivi stimoli prima di andare a letto. Una buona gestione del sonno sarà fondamentale per affrontare la giornata con maggiore energia e concentrazione, nonostante la perdita di un'ora di riposo.

. . .