Agricoltura

Oro Verde del Lazio: I migliori oli extravergine premiati al 'Roma Evo'

Si è conclusa la XXXII edizione del concorso regionale 'Premio Roma Evo', dedicato all'eccellenza dell'olio extravergine di oliva laziale. La …

Oro Verde del Lazio: I migliori oli extravergine premiati al 'Roma Evo'

S

Si è conclusa la XXXII edizione del concorso regionale 'Premio Roma Evo', dedicato all'eccellenza dell'olio extravergine di oliva laziale. La manifestazione, un appuntamento fisso per gli appassionati e gli addetti ai lavori, ha visto la partecipazione di numerosi produttori provenienti da tutta la regione, ansiosi di mettere alla prova la qualità dei loro preziosi prodotti.

La giuria, composta da esperti del settore, ha valutato attentamente ogni campione, prendendo in considerazione fattori cruciali come l'aroma, il sapore, l'acidità e la freschezza. Il processo di selezione è stato rigoroso e impietoso, volto a premiare solo gli oli di qualità superiore, capaci di rappresentare al meglio l'eccellenza olivicola del Lazio.

Quest'anno, la competizione è stata particolarmente accesa, con oli di diverse varietà che si sono contesi il podio. Tra le varietà più premiate si sono distinte, ancora una volta, le cultivar tipiche della regione, che hanno dimostrato la loro capacità di adattarsi al territorio e di esprimere al meglio le caratteristiche organolettiche del terroir laziale.

La cerimonia di premiazione, svoltasi in un'atmosfera di grande emozione e festa, ha visto la presenza di numerose personalità del mondo dell'olivicoltura e delle istituzioni locali. I produttori premiati hanno ricevuto il riconoscimento per il loro impegno e la loro passione, dimostrando che l'olio extravergine di oliva laziale non solo è un prodotto di alta qualità, ma anche un'importante risorsa economica per la regione.

Il 'Premio Roma Evo' non è solo un concorso, ma anche un'importante vetrina per promuovere l'olio extravergine di oliva laziale a livello nazionale e internazionale. L'evento contribuisce a valorizzare il patrimonio olivicolo della regione, promuovendo la cultura dell'olio di qualità e sostenendo i produttori locali nel loro impegno a garantire la produzione di un prodotto di eccellenza.

Oltre ai premi assegnati alle singole aziende, il concorso ha anche offerto l'opportunità di degustazione e di approfondimento sulle diverse varietà di oli, permettendo ai partecipanti di scoprire le diverse sfumature di gusto e aroma che caratterizzano l'olio extravergine di oliva laziale. L'evento si è confermato un importante momento di incontro e di scambio di conoscenze tra produttori, esperti e appassionati del settore, contribuendo a rafforzare il legame tra il territorio e la sua produzione olivicola.

. . .