Crimine

Orrore nel New Jersey: Collaboratore scolastico contamina cibo con candeggina e fluidi corporei

Un collaboratore scolastico italo-americano è stato arrestato nel New Jersey con l'accusa di aver contaminato il cibo della mensa scolastica …

Orrore nel New Jersey: Collaboratore scolastico contamina cibo con candeggina e fluidi corporei

U

Un collaboratore scolastico italo-americano è stato arrestato nel New Jersey con l'accusa di aver contaminato il cibo della mensa scolastica con candeggina e fluidi corporei. L'uomo, il cui nome non è stato reso pubblico per tutelare l'indagine, avrebbe confessato di aver agito spinto da una motivazione satanica, dichiarando di lavorare "per il diavolo".

L'allarme è scattato quando alcuni studenti hanno segnalato un sapore anomalo e disgustoso nel cibo servito a pranzo. Le autorità hanno immediatamente avviato un'indagine, scoprendo la presenza di candeggina e tracce di fluidi corporei nel cibo. Le analisi di laboratorio hanno confermato la contaminazione, evitando così un disastro di proporzioni maggiori.

L'arrestato, che lavorava presso la scuola da diversi anni, è stato sottoposto a valutazione psichiatrica, mostrando segni di instabilità mentale. Le sue dichiarazioni di aver lavorato "per il diavolo" hanno ulteriormente preoccupato gli inquirenti, che stanno approfondendo le motivazioni del suo gesto. Nessuno studente ha riportato intossicazioni gravi, anche se alcuni hanno manifestato lievi disturbi gastrointestinali.

La notizia ha suscitato profonda indignazione e sgomento nella comunità scolastica e tra i genitori. La scuola ha rilasciato un comunicato stampa rassicurando le famiglie e garantendo la piena sicurezza per il futuro. Sono state avviate delle procedure di pulizia e disinfezione approfondite per garantire la completa sicurezza dell'ambiente scolastico.

Le indagini sono ancora in corso e si concentrano sull'individuazione di eventuali complici e sulla comprensione delle motivazioni profonde che hanno spinto l'uomo a compiere un gesto tanto grave e potenzialmente pericoloso. La vicenda rappresenta un caso eccezionale e preoccupante, che solleva interrogativi sulla sicurezza all'interno delle scuole e sulla necessità di implementare maggiori controlli e misure preventive.

Le autorità competenti hanno garantito la massima trasparenza e collaborazione nell'indagine, impegnandosi a far luce su tutti gli aspetti di questa drammatica vicenda, per assicurare giustizia e prevenire futuri eventi simili. La comunità si sta stretta attorno alle vittime e alle loro famiglie, fornendo loro supporto e assistenza durante questo periodo difficile e traumatizzante.

. . .