Ortles: Doppia valanga, uno scialpinista grave
D
Due valanghe si sono abbattute oggi sulle pendici dell'Ortles, in Alto Adige, travolgendo un gruppo di scialpinisti. Le squadre di soccorso del Soccorso Alpino e dei Vigili del Fuoco sono intervenute immediatamente, impegnandosi in una complessa operazione di recupero. Secondo le prime informazioni, una delle valanghe ha travolto direttamente due persone, mentre la seconda ha coinvolto altri scialpinisti poco distanti.
Le operazioni di ricerca e soccorso sono state rese difficili dalle condizioni meteorologiche avverse, con neve abbondante e scarsa visibilità. Elicotteri sono stati impiegati per trasportare i soccorritori sul posto e per evacuare i feriti. Uno degli scialpinisti coinvolti versa in gravi condizioni ed è stato trasportato d'urgenza in ospedale con l'elicottero del 118. Le sue condizioni sono monitorate attentamente dai medici.
Gli altri scialpinisti coinvolti hanno riportato ferite di diversa entità, fortunatamente meno gravi. Sono stati medicati sul posto e successivamente trasportati a valle. Le autorità stanno conducendo indagini per accertare le cause esatte dell'accaduto e per verificare il rispetto delle norme di sicurezza in montagna.
L'episodio sottolinea ancora una volta l'importanza di adottare tutte le precauzioni necessarie quando si praticano attività in montagna, soprattutto in condizioni di elevato rischio valanghe. Si raccomanda di verificare sempre il bollettino valanghe prima di intraprendere qualsiasi escursione e di equipaggiarsi con l'attrezzatura adeguata, inclusi Artva, pala e sonda. Inoltre, è fondamentale seguire le indicazioni degli esperti e delle autorità locali.
Le autorità locali hanno emanato un'allerta per le condizioni di pericolo valanghe in alta quota, invitando gli escursionisti a prestare la massima attenzione. L'incidente è un tragico monito sulla pericolosità della montagna e sull'importanza di rispettare le regole di sicurezza per evitare situazioni di pericolo.