Cinema

Oscar: maratona film obbligatoria per votare!

Una vera e propria bomba è esplosa nel mondo del cinema: per poter votare agli Oscar, gli accademici saranno ora …

Oscar: maratona film obbligatoria per votare!

U

Una vera e propria bomba è esplosa nel mondo del cinema: per poter votare agli Oscar, gli accademici saranno ora obbligati a guardare tutti i film in lizza per le nomination. Questa drastica novità, annunciata dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, mira a contrastare le critiche sulla mancanza di visione completa dei film da parte di alcuni votanti, e a garantire una maggiore equità e trasparenza nel processo di selezione.

La decisione ha scatenato un acceso dibattito tra i membri dell'Academy. Alcuni applaudono la misura, considerandola fondamentale per garantire un giudizio più informato e obiettivo. Altri, invece, esprimono preoccupazioni riguardo alla fattibilità pratica della cosa, considerando l'elevato numero di film in competizione e la difficoltà di reperire tutte le proiezioni. L'Academy, consapevole delle problematiche logistiche, sta studiando soluzioni per agevolare la visione dei film, come piattaforme di streaming dedicate e screening speciali.

La nuova regola rappresenta un cambio di paradigma significativo nel sistema di voto degli Oscar. In passato, gli accademici potevano scegliere quali film guardare, concentrandosi magari solo su quelli più noti o più apprezzati dalla critica. Questa libertà di scelta, secondo l'Academy, ha contribuito a creare squilibri e ingiustizie nella distribuzione delle nomination e dei premi. La nuova regola, invece, dovrebbe garantire che tutti i film abbiano la stessa possibilità di essere valutati equamente.

Nonostante le critiche, l'Academy si mostra decisa ad andare avanti con la sua iniziativa, convinta che questa sia la strada per rendere il processo di voto degli Oscar più giusto e rappresentativo. Il futuro degli Oscar sembra dunque destinato a cambiare radicalmente, con una maggiore enfasi sulla visione completa delle opere in competizione. Resta da vedere quale sarà l'impatto reale di questa nuova norma sulla selezione dei candidati e sui vincitori dei premi più ambiti del mondo del cinema.

. . .