Cronaca

Otto anni per violenza su ex: condannato trevigiano

Un uomo di Treviso è stato condannato a otto anni di reclusione per aver violentato la sua ex compagna. Il …

Otto anni per violenza su ex: condannato trevigiano

U

Un uomo di Treviso è stato condannato a otto anni di reclusione per aver violentato la sua ex compagna. Il processo, durato diversi mesi, ha visto il susseguirsi di testimonianze e prove che hanno portato il giudice a ritenere l'imputato colpevole. La vittima, nel corso delle udienze, ha descritto con coraggio e lucidità gli episodi di violenza subiti, fornendo dettagli cruciali per l'inchiesta.

La sentenza rappresenta un importante riconoscimento del grave reato commesso e un segnale forte contro la violenza sulle donne. Il tribunale ha considerato la gravità degli eventi, il profondo impatto psicologico sulla vittima e l'assenza di pentimento da parte dell'imputato nel determinare la pena. La difesa aveva invocato una pena inferiore, sostenendo la tesi della consensualità degli incontri sessuali, ma la corte ha respinto categoricamente questa versione dei fatti.

La testimonianza della vittima, supportata da referti medici e da prove indiziarie, si è rivelata decisiva per la condanna. L'episodio ha scosso la comunità trevigiana, riaccendendo il dibattito sulla lotta contro la violenza di genere e sull'importanza di fornire alle vittime il supporto necessario per denunciare e superare le violenze subite. La condanna, pur non potendo cancellare il dolore inflitto, rappresenta un passo significativo verso la giustizia e la riparazione del danno causato.

Le associazioni a sostegno delle donne vittime di violenza hanno espresso soddisfazione per la sentenza, sottolineando l'importanza della condanna come deterrente e come strumento di supporto per le vittime che decidono di denunciare. La lotta contro la violenza sulle donne, infatti, richiede un impegno costante da parte delle istituzioni, della società civile e di ognuno di noi. Solo attraverso un'azione collettiva sarà possibile garantire un futuro libero da violenze per tutte le donne.

. . .

Ultime notizie