Padova: Giordani invoca unità nella Festa della Repubblica
D
Durante le celebrazioni della Festa della Repubblica a Padova, il sindaco Sergio Giordani ha lanciato un appello accorato per il recupero del senso di comunità. La manifestazione, che si è svolta in Piazza del Santo, ha visto la partecipazione di autorità civili e militari, cittadini e rappresentanti delle associazioni padovane. Giordani, nel suo discorso, ha sottolineato l'importanza di riunire la cittadinanza attorno a valori condivisi, in un momento storico caratterizzato da grandi sfide e cambiamenti sociali.
Il sindaco ha evidenziato la necessità di rafforzare i legami sociali e di promuovere iniziative che favoriscano l'integrazione e la partecipazione attiva di tutti i cittadini alla vita della comunità. Ha citato, a titolo di esempio, l'importanza di progetti di co-progettazione e di partecipazione civica, volti a costruire un futuro migliore per Padova e per i suoi abitanti. Giordani ha anche ricordato il ruolo fondamentale svolto dalle associazioni di volontariato nel supportare le fasce più deboli della popolazione e nel contribuire al benessere collettivo.
"Dobbiamo lavorare insieme – ha affermato Giordani – per superare le divisioni e costruire una città più unita e solidale. La Festa della Repubblica è l'occasione ideale per riflettere sul significato dei valori fondanti della nostra democrazia e per impegnarci a difenderli e a promuoverli ogni giorno."
La celebrazione si è conclusa con la deposizione di una corona di fiori al monumento ai caduti, un momento di raccoglimento e di commemorazione in memoria di quanti hanno sacrificato la propria vita per la libertà e la democrazia. L'atmosfera è stata caratterizzata da un clima di serena partecipazione, segno evidente di un forte senso di appartenenza alla comunità padovana. L'appello del sindaco Giordani è stato accolto con favore da molti cittadini, che hanno espresso la propria disponibilità a contribuire alla costruzione di una società più coesa e solidale.