Pakistan: Accordo al Ciheam Bari per lo sviluppo agricolo
I
Il Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei (Ciheam) di Bari ha siglato un importante accordo con il Pakistan per promuovere lo sviluppo del settore agricolo del paese. L'iniziativa, frutto di una collaborazione a lungo termine, si concentra su diverse aree cruciali per migliorare la produttività agricola e la sicurezza alimentare pakistana.
L'accordo prevede la condivisione di conoscenze e tecnologie agricole avanzate, con un focus particolare sull'irrigazione efficiente, la gestione sostenibile delle risorse idriche, e l'introduzione di colture resistenti alla siccità e ai parassiti. Il Ciheam metterà a disposizione la sua vasta esperienza e le sue risorse per supportare la formazione di tecnici agricoli pakistani e la diffusione di pratiche innovative.
Un aspetto fondamentale dell'accordo riguarda la promozione dell'agricoltura sostenibile, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale del settore e di incrementare la resilienza dei sistemi agricoli ai cambiamenti climatici. Verranno inoltre promosse iniziative per migliorare la qualità dei prodotti agricoli e per facilitare l'accesso ai mercati.
Questo accordo rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione del settore agricolo pakistano, contribuendo a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni rurali e a rafforzare l'economia nazionale. Il Ciheam, con la sua lunga esperienza nel campo della cooperazione internazionale per lo sviluppo agricolo, gioca un ruolo chiave in questo progetto ambizioso, fornendo competenze ed esperienza per affrontare le sfide specifiche del contesto pakistano.
La collaborazione tra il Ciheam e il Pakistan si articolerà in diverse fasi, con attività di formazione, ricerca e sviluppo, e assistenza tecnica sul campo. L'obiettivo finale è quello di creare un sistema agricolo più efficiente, sostenibile e resiliente, in grado di garantire la sicurezza alimentare per la popolazione pakistana e di contribuire allo sviluppo economico del paese.