Cronaca

Palazzo disabitato di Foggia dichiarato inagibile: rischio crollo

Un palazzo disabitato nel centro di Foggia è stato dichiarato inagibile a seguito di un'ispezione tecnica. L'edificio, che versa in …

Palazzo disabitato di Foggia dichiarato inagibile: rischio crollo

U

Un palazzo disabitato nel centro di Foggia è stato dichiarato inagibile a seguito di un'ispezione tecnica. L'edificio, che versa in uno stato di grave degrado strutturale, presenta seri rischi di crollo, mettendo a repentaglio la sicurezza pubblica. La decisione è stata presa dal Comune di Foggia dopo una segnalazione da parte dei residenti, preoccupati per le precarie condizioni dell'immobile.

Le ispezioni hanno evidenziato gravi compromissioni statiche, con lesioni profonde nelle murature e segni evidenti di cedimento. La presenza di materiali pericolanti e di deficit strutturali importanti ha spinto le autorità a prendere immediatamente provvedimenti, disponendo la chiusura dell'area circostante per garantire la sicurezza dei passanti. Il Comune ora dovrà valutare le modalità per la messa in sicurezza dell'edificio, procedendo eventualmente alla sua demolizione.

La situazione solleva interrogativi sul controllo del patrimonio edilizio a Foggia e sulla necessità di interventi più incisivi per prevenire simili situazioni di pericolo. L'amministrazione comunale ha annunciato l'intenzione di avviare una campagna di monitoraggio più capillare per individuare altri edifici a rischio, assicurando un maggiore livello di sicurezza per i cittadini.

La vicenda del palazzo inagibile mette in luce la necessità di un'azione tempestiva e coordinata tra amministrazione pubblica, tecnici specializzati e proprietari degli immobili. La prevenzione del rischio crollo rappresenta infatti una priorità assoluta per garantire la sicurezza della città e dei suoi abitanti. La situazione è attualmente sotto stretto monitoraggio dalle forze dell'ordine e dai vigili urbani che provvederanno a garantire la zona sia perimetrata e non accessibile al pubblico.

Nel frattempo, il Comune sta predisponendo un piano di interventi per la riqualificazione del tessuto urbano, puntando alla sicurezza e al recupero del degrado edilizio. L'obiettivo è quello di evitare che situazioni simili si ripetano in futuro, assicurando una maggiore attenzione alla manutenzione e alla conservazione del patrimonio immobiliare. Sono in corso ulteriori accertamenti per stabilire le cause del degrado strutturale, in modo da agire in maniera più efficace in futuro.

. . .

Ultime notizie