Arte

Palazzo Raggio diventa Galleria Nazionale: il Mic investe a Genova

Il Ministero della Cultura (Mic) ha annunciato l'acquisizione di Palazzo Raggio a Genova, destinato a diventare una nuova Galleria Nazionale. …

Palazzo Raggio diventa Galleria Nazionale: il Mic investe a Genova

I

Il Ministero della Cultura (Mic) ha annunciato l'acquisizione di Palazzo Raggio a Genova, destinato a diventare una nuova Galleria Nazionale. Questa importante acquisizione rappresenta un significativo investimento per il patrimonio artistico italiano e un'opportunità di arricchimento culturale per la città di Genova. L'edificio storico, di grande pregio architettonico, ospiterà collezioni d'arte di rilevanza nazionale, contribuendo a valorizzare il patrimonio artistico già presente in Liguria.

L'operazione, frutto di una complessa trattativa, si concretizza dopo anni di impegno da parte del Mic per individuare una sede adeguata ad ospitare una nuova Galleria Nazionale a Genova. La scelta di Palazzo Raggio, con la sua posizione strategica nel cuore della città e la sua struttura adatta a ospitare mostre ed eventi culturali, si presenta come una soluzione ideale. Il palazzo, infatti, vanta ampi spazi espositivi, nonché aree dedicate alla conservazione e allo studio delle opere d'arte.

Il progetto prevede un ampio intervento di restauro e riqualificazione di Palazzo Raggio, al fine di renderlo pienamente funzionale alle esigenze di una Galleria Nazionale. Il Mic investirà risorse significative per garantire il recupero conservativo dell'edificio e la creazione di un allestimento museale all'avanguardia. Si prevede inoltre la creazione di un centro di ricerca e di studi sull'arte, favorendo la collaborazione con università e istituti culturali.

L'apertura al pubblico della nuova Galleria Nazionale di Genova è prevista tra alcuni anni, dopo il completamento dei lavori di restauro e allestimento. L'inaugurazione rappresenterà un evento di grande rilevanza per il mondo dell'arte italiana, arricchendo l'offerta culturale della città e contribuendo a rafforzare l'attrattiva turistica di Genova. Il Mic ha già delineato un programma di eventi e mostre per i primi anni di attività della Galleria, puntando a una programmazione di alto livello, in grado di attrarre un vasto pubblico sia italiano che internazionale.

Questa iniziativa si inserisce nel più ampio piano del Mic per la valorizzazione del patrimonio artistico italiano, con l'obiettivo di rendere accessibile al pubblico un numero sempre maggiore di opere d'arte e di promuovere la conoscenza e la fruizione del patrimonio culturale nazionale. L'acquisizione di Palazzo Raggio rappresenta un passo importante in questa direzione, un investimento strategico per il futuro della cultura italiana.

. . .