Cronaca

Palermo ricorda Pio La Torre e Rosario Di Salvo: eroi antimafia

Palermo ha commemorato il sacrificio di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, vittime illustri della lotta alla mafia, a …

Palermo ricorda Pio La Torre e Rosario Di Salvo: eroi antimafia

P

Palermo ha commemorato il sacrificio di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, vittime illustri della lotta alla mafia, a 40 anni dalla loro tragica uccisione. Una folla commossa si è riunita presso il luogo dell'attentato, un ricordo toccante di due figure chiave nella storia della lotta contro la criminalità organizzata in Sicilia.

La commemorazione ha sottolineato l'importanza del loro impegno civile e politico, la determinazione nel contrastare il potere mafioso, e il prezzo altissimo che hanno pagato per la loro integrità. Pio La Torre, parlamentare del PCI, fu un pioniere nella comprensione della natura economica e politica di Cosa Nostra, anticipando molte delle strategie antimafia adottate successivamente. Rosario Di Salvo, suo collaboratore e amico, fu accanto a lui in questa battaglia fino all'ultimo respiro.

Gli interventi delle autorità, familiari e rappresentanti delle istituzioni, hanno ribadito il valore della loro eredità e l'importanza di continuare la lotta contro la mafia, non solo con strumenti repressivi, ma anche attraverso la promozione della legalità e del cambiamento sociale. È stato sottolineato come la loro memoria serva da monito contro l'indifferenza e la complicità, e come la lotta alla mafia sia una battaglia ancora aperta, che richiede un impegno costante da parte di tutti i cittadini.

L'evento ha visto la partecipazione di esponenti politici, delle forze dell'ordine, rappresentanti delle associazioni antimafia e numerosi cittadini, dimostrando la forte e viva memoria che si conserva per Pio La Torre e Rosario Di Salvo. La loro storia è stata raccontata attraverso testimonianze, letture di brani e momenti di riflessione, ricordando il loro lavoro instancabile per una Sicilia libera dalla criminalità organizzata.

La commemorazione si è conclusa con un appello alla generazione più giovane affinché porti avanti il testimone della lotta alla mafia, perpetuando il ricordo e l'impegno di questi due importanti personaggi della storia italiana. Un impegno necessario per assicurare un futuro libero da ogni forma di sopraffazione e illegalità, un futuro degno del sacrificio di Pio La Torre e Rosario Di Salvo.

. . .

Ultime notizie