Notizie

Paola Del Din con gli Alpini di Gemona

Il raduno del battaglione alpini Gemona ha visto la partecipazione di una figura leggendaria: Paola Del Din. La partigiana, simbolo …

Paola Del Din con gli Alpini di Gemona

I

Il raduno del battaglione alpini Gemona ha visto la partecipazione di una figura leggendaria: Paola Del Din. La partigiana, simbolo di resistenza e coraggio, ha onorato con la sua presenza l'evento, emozionando i penne nere presenti. L'atmosfera era carica di commozione e orgoglio, con veterani e giovani alpini uniti nel ricordo delle tradizioni e dei valori dell'esercito italiano.

Del Din, nonostante l'età, ha mostrato vigore e determinazione, interagendo con i partecipanti e condividendo aneddoti della sua esperienza nella Resistenza. La sua presenza ha rappresentato un momento di forte connessione tra le generazioni, un ponte tra il passato glorioso e il presente degli Alpini. Il suo contributo alla storia italiana è stato ampiamente ricordato e celebrato durante il raduno. Molti giovani alpini hanno avuto l'opportunità di incontrare una figura storica di straordinaria importanza, imparando direttamente dalla sua esperienza e dalla sua testimonianza.

Il raduno, oltre alla presenza di Paola Del Din, ha visto anche diverse esibizioni musicali, momenti di commemorazione e la presentazione di nuove iniziative del battaglione. È stata un'occasione per rafforzare il senso di appartenenza e di solidarietà tra gli alpini, ribadendo l'importanza del loro ruolo nella storia e nella società italiana. L'evento ha coinvolto non solo i membri del battaglione, ma anche la comunità locale, che ha mostrato grande affetto e apprezzamento per gli alpini e per la figura storica di Paola Del Din.

La presenza di Paola Del Din ha conferito al raduno un significato particolare, trasformandolo in un evento non solo celebrativo, ma anche ricco di valore storico e morale. La sua testimonianza viva rappresenta un prezioso insegnamento per le nuove generazioni, un monito a ricordare i sacrifici compiuti per la libertà e la democrazia. Il raduno si è concluso con un'atmosfera di commozione e speranza, con la promessa di continuare a mantenere vive le tradizioni e i valori degli Alpini.

. . .