Papa elogia il coraggio dei vescovi Ceam
P
Papa Francesco ha elogiato i vescovi della Conferenza Episcopale dell'America Meridionale (Ceam) per il loro coraggioso impegno nel testimoniare il Vangelo. Durante un incontro privato, il Pontefice ha riconosciuto il lavoro svolto dai vescovi in un contesto spesso complesso e sfidante.
Il Papa ha sottolineato l'importanza del servizio pastorale svolto dai vescovi Ceam, evidenziando la loro dedizione alle comunità più vulnerabili e la loro ferma opposizione alle ingiustizie sociali. Ha lodato in particolare la resistenza dimostrata di fronte alle pressioni esterne e la loro impegno costante nel promuovere la giustizia e la pace.
Secondo fonti vaticane, l'incontro si è svolto in un clima di grande cordialità e ha offerto l'occasione per un proficuo scambio di opinioni sulle sfide pastorali che l'America Meridionale sta affrontando. Il Papa ha ascoltato con attenzione le testimonianze dei vescovi, mostrando una profonda comprensione delle difficoltà che devono superare.
Il riconoscimento del Papa rappresenta un importante incoraggiamento per i vescovi Ceam, che continuano a operare in contesti difficili, spesso contraddistinti da povertà, violenza e disuguaglianze. L'elogio del Pontefice sottolinea l'importanza del ruolo dei vescovi nella costruzione di una società più giusta e solidale, in linea con i principi del Vangelo.
La Chiesa cattolica in America Meridionale, in molte nazioni, ha sempre giocato un ruolo significativo nella lotta per i diritti umani e nella promozione della giustizia sociale. Il sostegno del Papa rappresenta una forte affermazione della sua vicinanza a questa realtà e un appello a continuare con determinazione nel servizio pastorale e nella difesa dei più deboli. Questo sostegno offre un significativo impulso alla missione evangelizzatrice in un continente che si confronta quotidianamente con sfide di grande portata.