Notizie

Papa Francesco: 128mila fedeli in San Pietro, ultimo saluto anticipato alle 18

Oltre 128.000 persone hanno già reso omaggio a Papa Francesco nella Basilica di San Pietro, in seguito alla sua morte. …

Papa Francesco: 128mila fedeli in San Pietro, ultimo saluto anticipato alle 18

*

Oltre 128.000 persone hanno già reso omaggio a Papa Francesco nella Basilica di San Pietro, in seguito alla sua morte. La folla incessante di fedeli provenienti da ogni parte del mondo ha superato ogni aspettativa, creando un'atmosfera di commozione e preghiera costante. L'affluenza straordinaria ha spinto le autorità vaticane ad anticipare l'accesso alla Basilica per l'ultimo saluto al Pontefice alle ore 18:00, rispetto all'orario inizialmente previsto.

La lunga coda di persone in attesa si snoda per chilometri, testimonianza del profondo affetto e del rispetto che Papa Francesco ha saputo conquistare nel corso del suo pontificato. Molti fedeli hanno trascorso ore in fila, resistendo al freddo e alla stanchezza, spinti dalla volontà di rendere un ultimo omaggio al loro amato Papa. Si tratta di un flusso continuo di pellegrini, provenienti da ogni angolo del globo, che giungono a Roma per partecipare a questo momento storico.

L'atmosfera all'interno della Basilica è descritta come carica di emozione, con momenti di preghiera silenziosa e di commozione condivisa. Molte persone sono visibilmente commosse, mentre altre pregano con fervore, ricordando l'eredità di Papa Francesco e il suo messaggio di speranza e di unità.

La decisione di anticipare l'accesso alla Basilica è stata presa per gestire al meglio il grande afflusso di persone e garantire la sicurezza e l'ordine pubblico. Le autorità vaticane stanno lavorando incessantemente per facilitare l'accesso e garantire che tutti coloro che desiderano rendere omaggio al Papa possano farlo in modo dignitoso e ordinato. La gestione della folla rappresenta una sfida significativa, ma l'impegno delle forze di sicurezza e del personale Vaticano è encomiabile.

L'omaggio a Papa Francesco rappresenta un momento di lutto nazionale e internazionale. La sua figura, carismatica e amata, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo. La sua eredità di semplicità, umiltà e impegno sociale continuerà ad ispirare generazioni future.

. . .