Papa Francesco a Palermo: un omaggio a Puglisi e Conte
P
Papa Francesco ha concluso la sua visita a Palermo con un forte messaggio di speranza e impegno sociale, ispirato dalla vita e dall'opera di due figure emblematiche della città: don Pino Puglisi e Biagio Conte. La visita del Pontefice è stata carica di emozioni, segnata da incontri significativi e da momenti di profonda riflessione.
La figura di don Puglisi, sacerdote ucciso dalla mafia nel 1993, è stata al centro della visita papale. Francesco ha ricordato il suo coraggio e la sua dedizione al servizio dei più deboli, sottolineando l'importanza del suo esempio nella lotta contro l'ingiustizia e la criminalità organizzata. La visita al quartiere Brancaccio, dove don Puglisi operò, è stata un momento di intensa spiritualità e commemorazione. Il Papa ha incoraggiato i fedeli a seguire l'eredità di don Pino, a non cedere alla disperazione e a lavorare per costruire una società più giusta ed equa.
Altrettanto significativo è stato l'incontro con Biagio Conte, missionario laico che da anni si dedica all'assistenza dei poveri e degli emarginati. Il Papa ha espresso la sua profonda ammirazione per l'opera di Biagio Conte, sottolineando il valore dell'accoglienza, della solidarietà e della compassione. La visita alla missione dei poveri gestita da Conte è stata un'occasione per il Pontefice di rinnovare l'impegno della Chiesa a favore degli ultimi, di ricordare che ogni persona merita dignità e rispetto, indipendentemente dalla sua condizione sociale.
La visita papale a Palermo, nel segno di don Pino Puglisi e Biagio Conte, lascia un'eredità di speranza e di impegno. Il messaggio del Papa è chiaro: la lotta contro la povertà, l'ingiustizia e la criminalità organizzata richiede un impegno costante, la testimonianza di fede e la perseveranza nella carità. La sua presenza a Palermo rappresenta un segno tangibile di vicinanza e di sostegno per una città che lotta per il riscatto sociale e morale, ispirandosi alle figure esemplari di due uomini che hanno dedicato la loro vita al servizio del prossimo.