Sport

Papa Francesco accoglie il Napoli: "Benvenuti, anche se…"

Il Napoli campione d'Italia è stato ricevuto in Vaticano da Papa Francesco. Un incontro cordiale e ricco di emozioni, suggellato …

Papa Francesco accoglie il Napoli: "Benvenuti, anche se…"

I

Il Napoli campione d'Italia è stato ricevuto in Vaticano da Papa Francesco. Un incontro cordiale e ricco di emozioni, suggellato dalle parole del Pontefice: "Siete i benvenuti, anche se dicono che sono romanista". La battuta, pronunciata con un sorriso, ha rotto il ghiaccio e sciolto le tensioni, dimostrando l'apertura e la sportività del Papa.

La delegazione del Napoli, guidata dal presidente Aurelio De Laurentiis e dal capitano Giovanni Di Lorenzo, ha avuto l'opportunità di dialogare con il Santo Padre, condividendo la gioia per la vittoria dello scudetto e la passione per il calcio. Francesco, noto appassionato di sport, si è dimostrato informato sulla stagione trionfale degli azzurri, complimentandosi per le prestazioni e l'impegno profuso in campo.

L'incontro, avvenuto in un clima informale e sereno, è stato un momento di grande significato per la squadra partenopea. La benedizione del Papa è stata accolta con commozione dai giocatori, che hanno avuto modo di esprimere la propria gratitudine per il riconoscimento e l'affetto dimostrati. La presenza del Napoli in Vaticano rappresenta un'occasione unica di incontro tra fede e sport, unendo due realtà apparentemente distanti ma capaci di suscitare grandi emozioni e un profondo senso di appartenenza.

Il gesto del Papa, ironico ma sentito, ha messo in risalto l'aspetto universale dello sport, capace di superare divisioni e rivalità. La dichiarazione "anche se dicono che sono romanista" ha sottolineato la sua capacità di apprezzare il valore del successo sportivo al di là delle simpatie personali, dimostrando una straordinaria apertura mentale e una visione inclusiva dello sport e della fede. L'episodio lascerà sicuramente un ricordo indelebile nella memoria dei giocatori del Napoli, simbolo di un incontro inaspettato e ricco di valori. L'immagine del Napoli, squadra vincente e simbolo di un'intera città, accanto al Pontefice rappresenta un momento di unione e di orgoglio per l'intera comunità partenopea. La benedizione papale è stata un prezioso riconoscimento del duro lavoro e della perseveranza dei giocatori, in una stagione che ha saputo unire l'intera città di Napoli sotto un unico vessillo: il glorioso scudetto azzurro.

. . .