Papa Francesco dona la statua della Madonna di Luján alla Cattolica
P
Papa Francesco ha fatto un gesto significativo nei confronti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, donando una preziosa statua della Madonna di Luján, patrona dell'Argentina. Questa generosa donazione rappresenta l'ultimo atto di un lungo e profondo legame tra il Pontefice e l'istituzione accademica milanese.
La statua, un oggetto di grande valore religioso e artistico, sarà esposta presso la sede dell'università, rendendola accessibile a studenti, docenti e personale. Si prevede che diventerà un importante punto di riferimento e un simbolo di speranza e fede per la comunità universitaria.
Il dono assume un significato particolare in un momento in cui l'Università Cattolica sta affrontando sfide importanti, continuando a promuovere l'eccellenza nell'istruzione e nella ricerca, in linea con i valori cattolici. La scelta della Madonna di Luján, patrona dell'Argentina, terra natale del Papa, sottolinea il forte legame personale di Francesco con l'università e il suo desiderio di sostenerne la missione.
La cerimonia di consegna della statua, avvenuta in un clima di grande emozione e commozione, ha visto la partecipazione di numerose autorità ecclesiastiche e accademiche. L'evento è stato celebrato con una messa solenne, nella quale è stata sottolineata l'importanza della fede e della conoscenza come pilastri fondamentali per la crescita umana e spirituale.
La donazione non è solo un oggetto prezioso, ma un simbolo della benedizione papale per l'Università Cattolica, un incoraggiamento a proseguire nel suo impegno per la formazione di giovani professionisti competenti e impegnati nella società. La statua della Madonna di Luján, con la sua bellezza e il suo significato religioso, diventerà un punto di riferimento per la preghiera e la riflessione, ricordando a tutti l'importanza dei valori cristiani e la guida spirituale del Papa Francesco.