Religione

Papa Francesco: Esequie semplici e sepoltura a Santa Maria Maggiore

Papa Francesco ha espresso il desiderio di esequie semplici e di essere sepolto nella basilica di Santa Maria Maggiore a …

Papa Francesco: Esequie semplici e sepoltura a Santa Maria Maggiore

P

Papa Francesco ha espresso il desiderio di esequie semplici e di essere sepolto nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. La decisione, resa nota dalla Santa Sede, riflette la semplicità e l'umiltà che hanno sempre contraddistinto il Pontefice durante il suo lungo pontificato. Non ci saranno quindi grandi cerimonie né ostentazioni di potere, ma un rito sobrio e raccolto, in linea con il messaggio di povertà evangelica che il Papa ha sempre predicato.

La scelta di Santa Maria Maggiore, una delle principali basiliche papali di Roma, è particolarmente significativa. La basilica, ricca di storia e arte, è nota per la sua bellezza e la sua atmosfera di raccoglimento spirituale. La sepoltura in questa basilica, in luogo delle tradizionali Grotte Vaticane, rappresenta un'ulteriore dimostrazione della volontà del Papa di evitare ogni forma di ostentazione. La volontà di Francesco è di non lasciare alcun segno di potere o ricchezza legato alla sua figura anche dopo la morte.

Si prevede che le esequie si svolgeranno nel più breve tempo possibile dopo la sua morte, con una partecipazione di fedeli limitata dalle misure di sicurezza e dalle volontà del Papa stesso per una cerimonia intima e raccolta. I dettagli concreti saranno resi noti dalla Santa Sede a tempo debito, ma la semplicità rimane il filo conduttore di tutte le disposizioni prese. Questa decisione rappresenta un'eredità importante per i fedeli e per la Chiesa intera, un esempio di umiltà e di fedeltà al messaggio evangelico.

La scelta del Papa dimostra anche una rottura con le tradizioni del passato, quando le esequie dei pontefici erano solitamente eventi sontuosi ed elaborati. Questa scelta rappresenta un segno forte di cambiamento e di rinnovamento, in linea con la linea pastorale e morale del pontificato di Francesco. Il mondo attende ora con commozione e rispetto la conclusione del pontificato del Papa, sapendo che le sue ultime volontà saranno rispettate con la massima solennità, pur nella loro essenziale semplicità.

. . .