Papa Francesco: Inizia la traslazione della salma, omaggio dei fedeli
D
Da questa mattina, alle ore 11:00, è iniziata la traslazione della salma di Papa Francesco. Una cerimonia solenne e commovente che vede la partecipazione di migliaia di fedeli provenienti da ogni parte del mondo. L'evento segna l'inizio del periodo di lutto ufficiale per la Chiesa Cattolica, dopo l'annuncio della scomparsa del Pontefice. L'atmosfera è carica di emozione e rispetto, con una folla silenziosa e raccolta che attende di rendere omaggio al papa emerito.
La Basilica di San Pietro è gremita di persone desiderose di dare l'ultimo saluto a colui che ha guidato la Chiesa per oltre un decennio. La processione, lenta e composta, si snoda attraverso la piazza, mostrando ai fedeli la bara di Papa Francesco. L'evento è seguito da milioni di persone in tutto il mondo, con dirette televisive e streaming che testimoniano la portata globale del lutto. La traslazione della salma rappresenta un momento cruciale per la Chiesa, segnando l'inizio del percorso di commemorazione e riflessione sulla vita e il messsaggio di Papa Francesco.
La cerimonia si svolge con grande dignità e austerità, nel rispetto della volontà del Papa emerito. I fedeli, in silenzio, si avvicinano per un breve momento di preghiera e omaggio, deponendo fiori e lasciando messaggi di affetto e gratitudine. La processione è accompagnata dai canti solenni e dalle preghiere del clero, creando un'atmosfera di profonda spiritualità. La salma del Papa verrà poi deposta nella Basilica, dove rimarrà per alcuni giorni prima della sepoltura. La Chiesa Cattolica si prepara dunque a un periodo di commemorazione e di riflessione, ricordando l'eredità spirituale e il lascito di Papa Francesco.