Papa Francesco: It-alert fondamentale per la sicurezza dei fedeli
P
Papa Francesco ha sottolineato l'importanza del sistema di allertamento pubblico It-alert per garantire la sicurezza dei fedeli, in particolare in situazioni di emergenza. Durante un incontro con i rappresentanti della Protezione Civile, il Pontefice ha espresso apprezzamento per l'iniziativa, evidenziando la necessità di un sistema di comunicazione rapido ed efficace per raggiungere un vasto pubblico in caso di calamità naturali o altri eventi critici.
Il Santo Padre ha ricordato come spesso le grandi assemblee religiose, come le udienze generali o le celebrazioni in Piazza San Pietro, riuniscono migliaia di persone, rendendo fondamentale la possibilità di fornire avvisi tempestivi in caso di pericolo. It-alert, con la sua capacità di inviare messaggi di allerta direttamente sui dispositivi mobili, rappresenta uno strumento prezioso per la protezione della popolazione, compresa quella dei fedeli.
Papa Francesco ha inoltre auspicato una maggiore diffusione della conoscenza del sistema It-alert, incoraggiando i fedeli ad attivare le notifiche sui propri smartphone. La consapevolezza dell'esistenza e del funzionamento di questo strumento è fondamentale per garantire la sua efficacia. L'appello del Papa si inserisce in una più ampia campagna di sensibilizzazione volta a promuovere l'utilizzo di It-alert da parte di tutti i cittadini.
La Santa Sede, attraverso i suoi organi di comunicazione, contribuirà attivamente alla diffusione delle informazioni relative al sistema di allertamento. L'obiettivo è quello di garantire che tutti i fedeli siano informati e protetti in caso di necessità, contribuendo così alla sicurezza collettiva. L'utilizzo di tecnologie avanzate come It-alert rappresenta un passo importante verso una maggiore sicurezza e protezione per tutti. Il Papa ha concluso il suo intervento sottolineando la necessità di una collaborazione costante tra la Chiesa e le autorità civili per garantire la sicurezza di tutti i cittadini.