Religione

Papa Francesco: L'ultimo addio a Santa Maria Maggiore

La Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma ha accolto l'urna contenente i resti mortali di Papa Francesco. Una cerimonia …

Papa Francesco: L'ultimo addio a Santa Maria Maggiore

L

La Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma ha accolto l'urna contenente i resti mortali di Papa Francesco. Una cerimonia sobria e commovente, alla presenza di una folla di fedeli provenienti da tutto il mondo, ha segnato la conclusione del suo lungo e significativo pontificato. La sepoltura, avvenuta in una cappella laterale della Basilica, è stata preceduta da una messa officiata da diversi cardinali.

La lapide semplice e discreta, in linea con la sobrietà che ha caratterizzato la vita del Pontefice, riporta una breve iscrizione con il suo nome e le date di nascita e morte. L'atmosfera era carica di profonda emozione e rispetto, un silenzio quasi sacro accompagnava ogni gesto. Fedeli in preghiera e rappresentanti di diverse religioni si sono uniti nel cordoglio, sottolineando l'impatto globale del messaggio di Papa Francesco.

La scelta di Santa Maria Maggiore, una delle basiliche papali maggiori di Roma, è significativa. La basilica, ricca di storia e arte sacra, rappresenta un luogo di grande importanza per la Chiesa cattolica, rendendo la sepoltura di Papa Francesco un evento storico di rilevante peso simbolico. L'urna, di pietra semplice, è stata posta in una cappella adatta a ricevere le visite dei fedeli.

In queste ore, migliaia di persone si recano a Santa Maria Maggiore per rendere omaggio al defunto Pontefice, lasciando fiori e messaggi di cordoglio. La presenza di una sorveglianza discreta ma attenta garantisce il rispetto del luogo sacro e dell'intimità del momento. L'eredità spirituale e sociale lasciata da Papa Francesco continua a ispirare persone di ogni provenienza e credo religioso in tutto il mondo. La sua memoria vivrà per generazioni a venire, un esempio di umiltà, di carità e di impegno per la giustizia sociale.

. . .