Religione

Papa Francesco ricorda il sostegno delle suore dell'Aquila dopo il terremoto

Papa Francesco ha espresso la sua gratitudine alle suore agostiniane dell'Aquila per il loro impegno e la loro presenza nella …

Papa Francesco ricorda il sostegno delle suore dell'Aquila dopo il terremoto

P

Papa Francesco ha espresso la sua gratitudine alle suore agostiniane dell'Aquila per il loro impegno e la loro presenza nella città dopo il devastante terremoto del 2009. Durante un incontro privato, il Pontefice ha ricordato il ruolo fondamentale svolto dalle religiose nella fase di emergenza e nella successiva ricostruzione.

Le suore agostiniane, infatti, si sono prodigate in prima linea offrendo assistenza spirituale e materiale alle vittime del sisma. Hanno allestito centri di accoglienza, distribuito aiuti e fornito supporto psicologico a chi aveva perso tutto. La loro presenza costante è stata una fonte di conforto e speranza per un'intera comunità sconvolta dalla tragedia.

Il Papa ha sottolineato l'importanza del loro lavoro, definendolo un esempio di carità cristiana e di solidarietà. Il suo ricordo sottolinea il ruolo cruciale che le istituzioni religiose hanno svolto nella risposta alla crisi e nell'aiutare la popolazione a superare il trauma del terremoto. L'episodio evidenzia, ancora una volta, l'impegno della Chiesa cattolica nel fornire aiuto concreto alle popolazioni colpite da calamità naturali.

La testimonianza del Papa rafforza il legame tra la Santa Sede e la comunità aquilana, testimoniando la persistenza della speranza e della resilienza di fronte alle avversità. L'incontro rappresenta un'occasione per ricordare un momento difficile della storia italiana e per celebrare l'opera silenziosa e generosa di chi ha contribuito alla ricostruzione, non solo materiale, ma anche umana e spirituale.

. . .