Papa Francesco torna in Vaticano: un grazie dal Gemelli
P
Papa Francesco è tornato in Vaticano dopo il suo ricovero all'ospedale Gemelli di Roma. Il Pontefice, dimessosi questa mattina, ha salutato i fedeli dal balcone del palazzo apostolico, ringraziandoli per le preghiere e la vicinanza dimostrata durante la sua degenza.
Da una finestra del palazzo apostolico, visibilmente più debole ma di buon umore, il Papa ha rivolto un breve discorso alla folla radunatasi in Piazza San Pietro. Con voce commossa, ha espresso la sua profonda gratitudine per il sostegno ricevuto, sia dalle persone presenti sia da chi gli ha manifestato affetto da ogni parte del mondo.
"Grazie a tutti", ha ripetuto più volte, con un sorriso che ha illuminato il suo volto stanco. Il suo rientro al Vaticano è stato accolto da un caloroso applauso dei presenti, che hanno intonato canti e preghiere a sostegno del Santo Padre.
Durante il suo ricovero, Papa Francesco è stato sottoposto a esami e cure per una bronchite infettiva che lo aveva costretto a rimanere in ospedale per diversi giorni. La Santa Sede aveva rilasciato comunicati quotidiani per aggiornare fedeli e media sulle sue condizioni di salute, rassicurando tutti sull'andamento positivo della terapia.
La sua dimissione rappresenta un sollievo per la Chiesa cattolica e per i milioni di fedeli nel mondo che seguono con affetto le sorti del Papa. Nonostante la recente esperienza, Papa Francesco sembra determinato a riprendere le sue attività e a continuare il suo ministero pastorale, mantenendo un impegno costante per la diffusione della fede e dei valori cristiani.
La sua presenza in Piazza San Pietro, anche se solo dal balcone, ha rappresentato un momento di grande gioia e speranza per la comunità cattolica, che ha potuto testimoniare di persona la sua guarigione e la sua immutata forza spirituale. Il messaggio di ringraziamento del Papa, semplice ma intenso, ha commosso profondamente i presenti e ha risuonato nel cuore di tutti coloro che lo hanno seguito attraverso i media.