Politica

Papa Leone XIII: Speranza per le Marche interne, secondo Uncem

L'Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani delle Marche (Uncem) ha espresso ottimismo riguardo al futuro delle aree interne della regione, …

Papa Leone XIII: Speranza per le Marche interne, secondo Uncem

L

L'Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani delle Marche (Uncem) ha espresso ottimismo riguardo al futuro delle aree interne della regione, trovando ispirazione nel pontificato di Papa Leone XIII. La dichiarazione, rilasciata nei giorni scorsi, sottolinea l'importanza di rileggere l'insegnamento sociale della Chiesa, in particolare quello del Pontefice, per affrontare le sfide dello spopolamento e del declino economico che affliggono molte comunità marchigiane.

Secondo l'Uncem, l'attenzione di Leone XIII alle problematiche sociali e alla dignità del lavoro rappresenta un faro guida per politiche di sviluppo sostenibile e inclusivo. L'Enciclica Rerum Novarum, pubblicata nel 1891, è citata come esempio di attenzione alle disuguaglianze e alla necessità di promuovere la giustizia sociale, elementi cruciali per contrastare l'emarginazione delle aree interne.

L'Uncem propone di attingere all'eredità di Leone XIII per elaborare strategie innovative di sviluppo locale, che puntino a valorizzare le risorse naturali, il patrimonio culturale e le tradizioni locali. Si sottolinea l'importanza di investimenti mirati nell'infrastruttura, nella digitalizzazione e nella formazione professionale per attrarre nuove opportunità e garantire un futuro ai giovani nelle aree interne.

Inoltre, l'organizzazione evidenzia la necessità di un approccio integrato, che coinvolga istituzioni, enti locali e comunità, per promuovere la crescita economica e sociale in sinergia con la salvaguardia dell'ambiente. Si fa appello a un'azione congiunta per superare gli ostacoli burocratici e per garantire un accesso equo alle risorse finanziarie.

In definitiva, l'Uncem vede nel messaggio sociale di Papa Leone XIII una potente fonte di ispirazione per affrontare le sfide delle aree interne marchigiane, promuovendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo che garantisca un futuro dignitoso per le sue comunità.

. . .