Religione

Papa Leone XIV: Appello per la Pace dalla Regina Coeli

Papa Leone XIV ha presieduto la tradizionale preghiera della Regina Coeli dalla Basilica di San Pietro, rivolgendo un veemente appello …

Papa Leone XIV: Appello per la Pace dalla Regina Coeli

P

Papa Leone XIV ha presieduto la tradizionale preghiera della Regina Coeli dalla Basilica di San Pietro, rivolgendo un veemente appello per la pace nel mondo. La celebrazione, seguita da migliaia di fedeli presenti in Piazza San Pietro e da milioni collegati in streaming, è stata caratterizzata da un'atmosfera di intensa spiritualità e di speranza. Il Santo Padre ha dedicato gran parte della sua omelia alla situazione geopolitica attuale, sottolineando la necessità di un dialogo costruttivo e di un impegno concreto da parte di tutti gli attori internazionali per porre fine ai conflitti e alle sofferenze umane.

Durante la preghiera, Papa Leone XIV ha rivolto un commosso saluto a tutte le mamme, riconoscendone il ruolo fondamentale nella società e il loro immenso sacrificio nell'educazione dei figli. Ha esortato tutti a onorare e a sostenere le madri, ricordando il loro ruolo insostituibile nella costruzione di un futuro migliore. Il Pontefice ha anche ricordato l'importanza della famiglia come cellula fondamentale della società, invitando a proteggerla e a promuoverne il valore in un mondo sempre più complesso e sfidante.

L'appello per la pace è stato particolarmente sentito, con il Papa che ha invocato l'intervento divino per guidare i leader mondiali verso soluzioni pacifiche e durature. Ha sottolineato l'urgente necessità di porre fine alla violenza e alle ingiustizie che affliggono il mondo, auspicando un futuro di giustizia, di solidarietà e di pace per tutti gli uomini e le donne della terra. La Regina Coeli, tradizionalmente celebrata durante il periodo pasquale, ha assunto quest'anno un significato ancora più profondo, segnando un momento di riflessione e di speranza in un contesto globale incerto e pieno di sfide. La presenza di numerosi cardinali e vescovi ha sottolineato l'importanza dell'evento e l'unità della Chiesa Cattolica nel suo impegno per la pace mondiale.

. . .