Papa: Santa Sede ponte per la pace tra Chiese Orientali
P
Papa Francesco ha lanciato un appello per la pace e la riconciliazione tra le Chiese orientali, offrendo la Santa Sede come mediatrice per risolvere i conflitti. Durante un incontro con i rappresentanti delle Chiese orientali cattoliche, il Pontefice ha sottolineato l'importanza del dialogo e della comprensione reciproca, invitando tutti i soggetti coinvolti a confrontarsi apertamente.
"La Santa Sede è a vostra disposizione", ha affermato il Papa, "perché i nemici si guardino negli occhi, si parlino, si ascoltino e trovino un cammino di pace". Francesco ha evidenziato la necessità di superare le divisioni storiche e le tensioni politiche che spesso hanno minato l'unità tra le diverse comunità cristiane orientali. Ha esortato tutti ad abbandonare atteggiamenti di diffidenza e ostilità, promuovendo invece la collaborazione e la reciproca stima.
Il Pontefice ha ricordato l'importanza della testimonianza cristiana in un mondo segnato da conflitti e divisioni, sottolineando il ruolo cruciale che le Chiese orientali possono svolgere nella costruzione di una società più giusta e pacifica. Ha invitato a un impegno comune per promuovere la giustizia sociale, la carità e la pace, in linea con il messaggio evangelico.
L'appello del Papa rappresenta un'importante iniziativa per favorire la riconciliazione tra le diverse comunità cristiane orientali, aprendo la via a un dialogo costruttivo e alla ricerca di soluzioni condivise. La disponibilità della Santa Sede ad agire come mediatore offre una prospettiva concreta per la risoluzione dei conflitti e la promozione della pace in una regione spesso segnata da tensioni e divisioni.