Parmigiano Reggiano: Boom di vendite nel 2024, record di 3,2 miliardi!
I
Il Parmigiano Reggiano ha chiuso il 2024 con un risultato straordinario: 3,2 miliardi di euro di consumo, segnando un nuovo record per il celebre formaggio italiano. Le vendite totali hanno registrato una crescita del 9,2%, trainate da un incremento sia sul mercato interno che internazionale. In Italia, le vendite sono aumentate del 5,2%, confermando la solida richiesta del prodotto sul territorio nazionale. Ancora più significativa la crescita all'estero, con un balzo del 13,7%, a dimostrazione del crescente apprezzamento del Parmigiano Reggiano a livello globale. Questo successo consolida la posizione del Parmigiano Reggiano come uno dei prodotti agroalimentari italiani più apprezzati e ricercati nel mondo.
La crescita delle vendite all'estero è stata particolarmente rilevante in diversi mercati chiave, tra cui gli Stati Uniti, il Giappone e i paesi dell'Unione Europea. Il successo internazionale del Parmigiano Reggiano è dovuto non solo alla qualità indiscussa del prodotto, ma anche ad una efficace strategia di promozione e marketing che ha saputo valorizzare l'eccellenza e la tradizione di questo formaggio unico al mondo. L'aumento delle vendite conferma la capacità del Parmigiano Reggiano di resistere alla crisi economica e di attrarre nuovi consumatori, sempre più attenti alla qualità e all'origine dei prodotti alimentari. Il Consorzio di Tutela del Parmigiano Reggiano ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando l'importanza del lavoro di tutti gli operatori del settore, dai produttori ai distributori.
Il raggiungimento di questo traguardo rappresenta un'importante conferma per il settore caseario italiano e, più in generale, per l'agroalimentare di qualità del nostro Paese. L'obiettivo per il futuro è quello di continuare a promuovere il Parmigiano Reggiano nel mondo, consolidando la sua reputazione di eccellenza e garantendo la sostenibilità della filiera produttiva. La crescita costante delle vendite, infatti, non deve compromettere la qualità del prodotto né il rispetto delle tradizioni che ne hanno fatto un simbolo di eccellenza nel panorama gastronomico internazionale. Il Consorzio ha già annunciato iniziative future per supportare ulteriormente la crescita sostenibile del Parmigiano Reggiano, preservando la sua unicità e la sua inimitabile qualità.