News

Paros Sommersa: Alluvione Devasta l'Isola

Una violenta alluvione ha colpito l'isola di Paros, nelle Cicladi, causando danni ingenti e mettendo a dura prova la popolazione. …

Paros Sommersa: Alluvione Devasta l'Isola

U

Una violenta alluvione ha colpito l'isola di Paros, nelle Cicladi, causando danni ingenti e mettendo a dura prova la popolazione. Forti piogge incessanti hanno fatto straripare i corsi d'acqua, trasformando strade in fiumi impetuosi e sommergendo interi quartieri. Le immagini che arrivano dall'isola mostrano scene di devastrazione: auto trascinate via dalla corrente, strade trasformate in torrenti di fango e detriti, e abitazioni allagate fino al primo piano.

I vigili del fuoco e la protezione civile sono intervenuti immediatamente per prestare soccorso alla popolazione e per mettere in sicurezza le aree più colpite. Sono state numerose le chiamate di emergenza per richieste di aiuto, soprattutto da parte di persone rimaste isolate nelle proprie case. Le autorità locali hanno attivato il piano di emergenza, predisponendo centri di accoglienza per chi ha dovuto abbandonare la propria abitazione a causa dei danni subiti. Le operazioni di soccorso sono ancora in corso e si sta procedendo alla valutazione dei danni, che si preannunciano ingenti, soprattutto per le infrastrutture e le attività commerciali.

La rapidità e l'intensità delle precipitazioni hanno sorpreso la popolazione e le autorità locali, che non si aspettavano un evento di tale portata. Le previsioni meteorologiche non avevano previsto un'alluvione di queste dimensioni, e questo ha reso più difficile la gestione dell'emergenza. Molti residenti hanno descritto la situazione come apocalittica, con l'acqua che saliva rapidamente, lasciando poco tempo per mettersi in salvo. Si teme che il bilancio dei danni possa aggravarsi nelle prossime ore, una volta completate le verifiche nelle zone più isolate dell'isola.

Il sindaco di Paros ha lanciato un appello alla solidarietà nazionale e internazionale, chiedendo aiuto per far fronte alla situazione di emergenza. Sono in corso le operazioni di rimozione del fango e dei detriti, ma la ripresa della normalità richiederà tempo e ingenti risorse. L'incidente ha sollevato preoccupazioni sulla necessità di investire in infrastrutture più resistenti agli eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici.

. . .