Economia

Pasqua 2025: Pranzo di record, spesa alle stelle

Quest'anno il pranzo di Pasqua ha toccato picchi di spesa senza precedenti. L'inflazione e l'aumento dei prezzi delle materie prime …

Pasqua 2025: Pranzo di record, spesa alle stelle

Q

Quest'anno il pranzo di Pasqua ha toccato picchi di spesa senza precedenti. L'inflazione e l'aumento dei prezzi delle materie prime hanno reso il tradizionale banchetto pasquale un lusso per molte famiglie italiane. Secondo le stime di diverse associazioni di consumatori, la spesa media per il pranzo di Pasqua 2025 è aumentata di oltre il 20% rispetto all'anno scorso, un incremento che sta mettendo a dura prova il bilancio familiare.

Le uova, ingrediente fondamentale di molte ricette pasquali, hanno subito un aumento significativo di prezzo, così come l'agnello, la carne tradizionale del pranzo festivo. Anche le verdure e gli altri prodotti ortofrutticoli hanno registrato un incremento, rendendo più difficile la preparazione di un pasto abbondante e ricco come da tradizione. I rincari non hanno risparmiato nemmeno il vino e i dolci, elementi altrettanto importanti del pranzo pasquale.

Molte famiglie si sono trovate costrette a ridurre le quantità o a sostituire alcuni ingredienti più costosi con alternative più economiche. La scelta di preparare il pranzo in casa, invece di optare per un ristorante, è stata comunque più conveniente, ma l'aumento dei prezzi ha comunque inciso significativamente sulla spesa complessiva. L'impatto sull'economia familiare è evidente, con molte persone costrette a sacrifici per poter permettersi un pranzo dignitoso.

Le associazioni dei consumatori lanciano un appello alle istituzioni per intervenire a sostegno delle famiglie in difficoltà, proponendo misure concrete per contrastare l'aumento dei prezzi e garantire l'accesso a beni di prima necessità. Si sottolinea l'importanza di politiche che supportino la produzione agricola nazionale e che promuovano una maggiore trasparenza dei prezzi lungo tutta la filiera. La speranza è che in futuro si possa tornare a celebrare la Pasqua senza il peso di una spesa così gravosa.

. . .