Pasqua: prezzi dei trasporti alle stelle! Aerei +470%
L
L'Assoutenti denuncia un caro-trasporti esorbitante per chi si sposta a Pasqua. Treni e pullman mostrano aumenti significativi, ma è il settore aereo a far registrare l'impennata più clamorosa: fino a +470% rispetto alle tariffe medie. Secondo l'associazione, molte compagnie stanno approfittando della maggiore richiesta per il periodo festivo, imponendo prezzi proibitivi per chi desidera raggiungere i propri cari o trascorrere le vacanze fuori città.
L'aumento dei costi del carburante è spesso citato come giustificazione, ma Assoutenti ritiene che gli incrementi siano sproporzionati e rappresentino un vero e proprio specchietto per le allodole. L'associazione invita i consumatori a confrontare attentamente le offerte prima di prenotare, suggerendo di utilizzare i motori di ricerca e di prestare attenzione alle tariffe nascoste. Si raccomanda inoltre di controllare le condizioni di prenotazione e cancellazione, per evitare spiacevoli sorprese in caso di imprevisti.
Assoutenti ha annunciato di aver già avviato un'azione di monitoraggio per verificare eventuali pratiche commerciali scorrette. L'obiettivo è quello di tutelare i diritti dei viaggiatori e contrastare gli abusi. L'associazione si dice pronta a denunciare alle autorità competenti eventuali violazioni delle normative in materia di trasparenza e correttezza commerciale. Intanto, si consiglia ai cittadini di segnalare eventuali anomalie riscontrate nelle tariffe, fornendo dettagli e prove a supporto delle proprie denunce.
La situazione evidenzia la necessità di una maggiore regolamentazione del settore dei trasporti, in particolare durante i periodi di alta stagione. Un controllo più efficace dei prezzi e delle tariffe potrebbe evitare che i viaggiatori siano costretti a pagare cifre eccessive per spostarsi. L'impatto negativo riguarda soprattutto le fasce più deboli della popolazione che potrebbero ritrovarsi impossibilitate a spostarsi per le festività.