Pavia: Corsa Storica Ricorda la Battaglia del 1525
D
Domenica prossima, Pavia ospiterà la "Corri Battaglia di Pavia", una corsa podistica che ripercorre i luoghi simbolo della celebre battaglia del 24 febbraio 1525. L'evento, giunto alla sua terza edizione, richiama appassionati di storia e running da tutta Italia. Il percorso, lungo 10 km, si snoda attraverso le strade e le piazze che furono teatro dello scontro tra le truppe francesi di Francesco I e l'esercito imperiale guidato da Carlo V.
I partecipanti avranno l'opportunità di correre lungo le antiche mura cittadine, attraversare il Ponte Coperto, simbolo di Pavia e testimone silenzioso di eventi storici cruciali, e ammirare luoghi come il Castello Visconteo, che giocò un ruolo determinante nella battaglia. Organizzata dall'associazione "Amici di Pavia", la corsa non è solo una competizione sportiva, ma anche un'occasione per riscoprire la storia e il patrimonio culturale della città.
Oltre alla competizione principale, sono previste anche attività collaterali per famiglie e bambini, come giochi e laboratori a tema. L'obiettivo è quello di rendere l'evento un'esperienza coinvolgente e istruttiva per tutti. L'iscrizione alla corsa è aperta a tutti, sia agonisti che amatori, e il ricavato sarà devoluto a favore di progetti di solidarietà sociale nel territorio pavese.
La "Corri Battaglia di Pavia" rappresenta un connubio riuscito tra sport, storia e cultura, offrendo ai partecipanti un'esperienza unica nel suo genere. Un modo originale per celebrare un evento storico di grande importanza, rivivendolo attraverso il paesaggio e gli scenari che lo hanno visto protagonista. L'organizzazione ha preparato una ricca programmazione, che include anche visite guidate al Castello Visconteo e alla mostra dedicata alla Battaglia di Pavia, allestita nel centro storico della città. L'evento si presenta dunque come una proposta di grande attrattiva per un pubblico ampio e variegato, amante dello sport e della storia.