Pecore invadono le rotonde de L'Aquila
L
Le rotonde stradali di L'Aquila sono diventate, in questi giorni, un inaspettato pascolo per numerose greggi di pecore. Scene inusuali si sono verificate nelle principali arterie cittadine, con le pecore che tranquillamente brucavano l'erba al centro delle rotatorie, creando non pochi disagi al traffico. I pastori, apparentemente, non sono riusciti a controllare gli animali, che si sono dispersi lungo le strade, causando rallentamenti e qualche rischio per la sicurezza stradale. Le autorità locali sono intervenute per gestire la situazione, deviando il traffico e riportando le pecore al sicuro. L'evento, seppur insolito, ha attirato l'attenzione dei cittadini e dei media, trasformandosi in un aneddoto curioso della vita aquilana. La polizia municipale ha lavorato alacremente per garantire la sicurezza sia degli automobilisti che degli animali, riuscendo a ricondurre i greggi nei pascoli senza gravi incidenti. Si stanno valutando le responsabilità dei pastori, che potrebbero incorrere in sanzioni per non aver adeguatamente sorvegliato il proprio bestiame. L'episodio ha sollevato anche una riflessione sulla gestione del pascolo in zone urbane e sulla necessità di pianificare meglio la coesistenza tra attività agricole e traffico cittadino. Le immagini delle pecore che pascolano serenamente al centro delle rotonde hanno fatto il giro dei social media, diventando un virale esempio di convivenza inaspettata tra natura e città. L'amministrazione comunale sta inoltre considerando misure preventive per evitare che simili episodi si ripetano in futuro, forse anche attraverso la collaborazione con gli allevatori locali e una migliore gestione degli spazi verdi cittadini.