Politica

Pedemontana Veneta: De Berti difende l'opera, «richiesta dal territorio»

L'assessore regionale De Berti ha ribadito la sua posizione sulla Pedemontana Veneta, affermando che la costruzione dell'autostrada è stata fortemente …

Pedemontana Veneta: De Berti difende l'opera, «richiesta dal territorio»

L

L'assessore regionale De Berti ha ribadito la sua posizione sulla Pedemontana Veneta, affermando che la costruzione dell'autostrada è stata fortemente voluta dal territorio. Questa dichiarazione arriva in un momento di acceso dibattito sull'opera, con forti critiche riguardo ai costi e ai tempi di realizzazione.

De Berti ha sottolineato come, negli anni precedenti all'inizio dei lavori, numerose amministrazioni locali e associazioni di categoria si fossero espresse a favore del progetto, evidenziando la necessità di un'infrastruttura moderna che migliorasse la connettività della regione e favorisse lo sviluppo economico. Secondo l'assessore, questi appelli sono stati recepiti dalle istituzioni, che hanno quindi avviato l'iter per la realizzazione della Pedemontana.

Nonostante le critiche persistenti, De Berti ha difeso la scelta strategica di investire in quest'opera, sottolineando i benefici a lungo termine per l'economia veneta. Ha anche ricordato gli sforzi compiuti per mitigare l'impatto ambientale e per garantire la trasparenza delle procedure amministrative. La sua posizione appare dunque una difesa a spada tratta del progetto, focalizzandosi sull'origine della richiesta e sui vantaggi futuri per la regione.

Le critiche, però, non si sono affatto attenuate. Molti contestano i costi elevati dell'opera, che hanno superato di molto le previsioni iniziali, e i lunghi ritardi nella consegna dei lavori. Si sottolinea inoltre la necessità di una valutazione più accurata dei benefici economici e ambientali, che secondo alcuni detrattori non sarebbero così evidenti come affermato dall'assessore.

Il dibattito sulla Pedemontana Veneta rimane quindi aperto e acceso, con posizioni fortemente contrapposte. La dichiarazione di De Berti, pur ribadendo l'origine popolare della richiesta, non sembra sufficiente a placare le preoccupazioni di chi contesta l'opera, sollevando interrogativi su gestione dei fondi pubblici e efficacia del progetto a lungo termine. La discussione proseguirà, senza dubbio, nelle sedi istituzionali e nei media, con la popolazione che aspetta risposte concrete e trasparenti.

. . .