Scuola

Percorsi Sostegno INDIRE: accesso GaE e GPS?

La pubblicazione dei percorsi di sostegno INDIRE per i triennalisti ha sollevato numerose domande sull'accesso alle Graduatorie ad Esaurimento (GaE)

Percorsi Sostegno INDIRE: accesso GaE e GPS?

L

La pubblicazione dei percorsi di sostegno INDIRE per i triennalisti ha sollevato numerose domande sull'accesso alle Graduatorie ad Esaurimento (GaE) e alle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Un punto cruciale riguarda il punteggio che verrà attribuito a chi ha completato questi percorsi, e se sarà equivalente a quello ottenuto con il TFA sostegno.

Molti aspiranti docenti si chiedono se il percorso INDIRE consentirà l'inserimento nelle GaE e nelle GPS con lo stesso peso del TFA, garantendo così pari opportunità di assunzione. La risposta non è ancora definitiva e dipende da diverse interpretazioni normative e dalle successive disposizioni ministeriali.

Al momento, non esistono comunicazioni ufficiali che chiariscano definitivamente la questione. È quindi fondamentale rimanere aggiornati sulle successive comunicazioni del MIUR e seguire attentamente gli sviluppi normativi. L'incertezza genera preoccupazione tra i candidati che hanno scelto questo percorso di formazione, investendo tempo e risorse nella speranza di ottenere un vantaggio competitivo nel mondo della scuola.

La chiarezza da parte del Ministero dell'Istruzione è fondamentale per garantire trasparenza ed evitare disparità di trattamento tra chi ha scelto il TFA e chi ha optato per i percorsi INDIRE. L'auspicio è che le prossime settimane portino una risposta ufficiale che dia certezza a coloro che attendono con ansia l'opportunità di entrare a far parte del mondo dell'istruzione come docenti di sostegno.

In conclusione, la questione dell'equiparazione del percorso INDIRE al TFA sostegno in termini di punteggio per le GaE e GPS rimane aperta. La situazione richiede un continuo monitoraggio delle novità legislative e delle comunicazioni ufficiali per ottenere maggiore chiarezza e permettere ai triennalisti di pianificare il loro futuro professionale con maggiore serenità. La speranza è che si giunga presto a una definizione che assicuri equità e trasparenza per tutti gli aspiranti docenti.

. . .