Eventi

PerugiaAssisi per la Pace: Mobilitazione il 25 Aprile

In occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione, la Fondazione PerugiaAssisi si mobilita per la pace con una serie di …

PerugiaAssisi per la Pace: Mobilitazione il 25 Aprile

I

In occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione, la Fondazione PerugiaAssisi si mobilita per la pace con una serie di iniziative. L'evento, che si terrà nella splendida cornice di Perugia e Assisi, mira a promuovere la cultura della pace e a ricordare l'importanza della libertà conquistata con le lotte del passato. La Fondazione ha organizzato una giornata ricca di appuntamenti, tra cui conferenze, dibattiti e momenti di riflessione, con la partecipazione di esperti, attivisti e rappresentanti delle istituzioni.

Il programma prevede un'apertura mattutina con una commemorazione ufficiale presso il Sacrario Militare di Perugia, seguita da una marcia per la pace che attraverserà le vie del centro storico. Nel pomeriggio, ad Assisi, si terrà un incontro interreligioso dedicato al dialogo e alla fratellanza tra i popoli, con la partecipazione di rappresentanti di diverse confessioni religiose. La giornata si concluderà con un concerto a conclusione della giornata di commemorazione e celebrazione della pace.

La Fondazione PerugiaAssisi ha sottolineato l'importanza di ricordare il valore della pace, non solo come assenza di conflitti, ma anche come impegno continuo per la giustizia sociale, la solidarietà e il rispetto dei diritti umani. "In un momento storico così complesso e segnato da numerose crisi internazionali, è fondamentale rinnovare il nostro impegno per la pace, promuovendo il dialogo e la cooperazione tra i popoli", ha dichiarato il presidente della Fondazione. L'iniziativa del 25 aprile rappresenta un importante momento di riflessione e di impegno per un futuro di pace e di libertà.

La Fondazione invita tutta la cittadinanza a partecipare alle iniziative, sottolineando che la partecipazione attiva di ognuno è fondamentale per costruire un mondo più giusto e pacifico. Oltre agli eventi principali, saranno organizzati anche laboratori e attività per bambini e ragazzi, coinvolgendo le nuove generazioni in un percorso di educazione alla pace. L'obiettivo è quello di diffondere i valori di pace e di solidarietà tra le giovani generazioni, affinché possano contribuire alla costruzione di un futuro migliore, più inclusivo e rispettoso dei diritti umani.

. . .