Eventi

Perugina apre le porte: un viaggio nel cuore del Made in Italy

La storica fabbrica di cioccolato Perugina ha aperto le sue porte al pubblico in occasione della Giornata del Made in …

Perugina apre le porte: un viaggio nel cuore del Made in Italy

L

La storica fabbrica di cioccolato Perugina ha aperto le sue porte al pubblico in occasione della Giornata del Made in Italy, offrendo un'esperienza unica nel cuore della tradizione dolciaria italiana.

Visitatori da ogni parte d'Italia hanno affollato gli stabilimenti di San Sisto, a Perugia, per scoprire i segreti della produzione del celebre Bacio Perugina e di altri prodotti iconici del brand. L'iniziativa, fortemente voluta dall'azienda, ha permesso di mostrare non solo il processo produttivo, ma anche la storia e la cultura che si celano dietro ogni singolo prodotto.

I partecipanti hanno potuto assistere a dimostrazioni dal vivo, interagire con i maestri cioccolatieri e scoprire gli ingredienti di alta qualità utilizzati nella creazione dei dolci. Un'occasione imperdibile per apprezzare la maestria artigianale italiana e la cura dei dettagli che contraddistinguono il Made in Italy nel mondo.

L'evento si è rivelato un successo, sottolineando l'importanza di preservare e promuovere le tradizioni locali e la qualità dei prodotti italiani. Numerose famiglie hanno partecipato, trascorrendo una giornata all'insegna del divertimento e della scoperta, apprezzando anche l'opportunità di acquistare prodotti direttamente dalla fabbrica, a prezzi vantaggiosi.

La Perugina, con questa iniziativa, ha dimostrato il suo impegno nel valorizzare il patrimonio culturale e produttivo italiano, contribuendo a rafforzare l'immagine del Made in Italy a livello internazionale. L'apertura delle porte non è stata solo un evento celebrativo, ma un vero e proprio omaggio alla passione, all'artigianalità e all'eccellenza che da sempre caratterizzano il brand.

La Giornata del Made in Italy si è conclusa con un bilancio positivo per la Perugina, che ha registrato un'affluenza record di visitatori e un'ampia condivisione di emozioni positive sui social media. Questo evento rappresenta un esempio virtuoso di come un'azienda possa coniugare la propria attività produttiva con la promozione del territorio e della cultura italiana.

. . .