Ambiente

Pesaro: Addio alle bici abbandonate dal 14 aprile

A partire dal 14 aprile, il Comune di Pesaro darà il via ad una campagna di rimozione delle biciclette abbandonate …

Pesaro: Addio alle bici abbandonate dal 14 aprile

A

A partire dal 14 aprile, il Comune di Pesaro darà il via ad una campagna di rimozione delle biciclette abbandonate presenti sul territorio cittadino. L'iniziativa, annunciata dall'amministrazione comunale, mira a riqualificare gli spazi pubblici e a garantire una maggiore sicurezza e decoro urbano. Le biciclette lasciate incustodite per lungo tempo, in stato di evidente abbandono e che rappresentano un ostacolo alla viabilità o un problema igienico-sanitario, saranno rimosse dalle strade e dalle aree pubbliche.

Prima dell'effettiva rimozione, il Comune procederà con un'accurata fase di identificazione delle biciclette abbandonate. Sarà valutata attentamente la condizione di ogni bicicletta, per poter distinguere tra quelle effettivamente abbandonate e quelle che potrebbero essere semplicemente parcheggiate temporaneamente. Verranno inoltre affissi avvisi sulle biciclette individuate come potenzialmente abbandonate, prima di procedere alla loro rimozione. Questo consentirà ai legittimi proprietari di riprendersi i propri mezzi entro un termine stabilito.

Le biciclette rimosse verranno smaltite secondo le normative vigenti in materia di rifiuti. L'amministrazione comunale ha ribadito l'importanza di questa iniziativa per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per promuovere la mobilità sostenibile. La rimozione delle biciclette abbandonate contribuirà a liberare gli spazi pubblici e a renderli più fruibili per tutti. Inoltre, si previene la formazione di accumuli di rifiuti ingombranti, con un impatto positivo sull'ambiente urbano. Si invitano i cittadini a parcheggiare le proprie biciclette in aree dedicate e a rispettare le norme del codice della strada.

Il Comune di Pesaro ha inoltre annunciato che, contestualmente alla campagna di rimozione, verranno installate nuove rastrelliere per biciclette in diverse zone della città, per incentivare l'utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto ecologico e sicuro. L'obiettivo è quello di creare un ambiente urbano più ordinato e funzionale, favorendo la mobilità ciclabile e contribuendo alla sostenibilità ambientale. Questo intervento si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione urbana che l'amministrazione comunale sta portando avanti per migliorare la vivibilità della città.

. . .