Politica

Petrucci (FdI) lancia intergruppo per lo sviluppo del settore marittimo

Il deputato di Fratelli d'Italia, Andrea Petrucci, ha annunciato la creazione di un intergruppo parlamentare dedicato allo sviluppo del settore …

Petrucci (FdI) lancia intergruppo per lo sviluppo del settore marittimo

I

Il deputato di Fratelli d'Italia, Andrea Petrucci, ha annunciato la creazione di un intergruppo parlamentare dedicato allo sviluppo del settore marittimo italiano. L'obiettivo è quello di liberare le potenzialità inespresse del comparto, promuovendo investimenti, innovazione e crescita economica. Petrucci ha sottolineato l'importanza strategica del settore per l'economia nazionale, evidenziando il ruolo chiave dei porti e della navigazione nel sistema dei trasporti e nel commercio internazionale.

Secondo Petrucci, l'intergruppo lavorerà per affrontare le principali sfide che il settore marittimo sta affrontando, tra cui la competizione internazionale, la sostenibilità ambientale e la digitalizzazione. Si impegnerà a promuovere politiche legislative e di sostegno che possano favorire la modernizzazione delle infrastrutture portuali, l'innovazione tecnologica nel settore della navigazione e la transizione ecologica delle flotte. L'intergruppo si concentrerà anche sulla formazione e sull'occupazione, promuovendo la crescita di competenze specializzate nel settore marittimo.

"Il mare è una risorsa fondamentale per il nostro Paese", ha dichiarato Petrucci. "Dobbiamo sfruttare al meglio le sue potenzialità per creare opportunità di lavoro, sviluppo economico e crescita sostenibile. L'intergruppo parlamentare sarà uno strumento fondamentale per raggiungere questo obiettivo, promuovendo un dialogo costruttivo tra istituzioni, imprese e stakeholder del settore". L'iniziativa è stata accolta con favore da diverse associazioni di categoria e operatori del settore marittimo, che si aspettano un impegno concreto da parte del Parlamento per affrontare le problematiche del settore e favorire la sua crescita.

L'intergruppo si propone di elaborare proposte concrete per migliorare la competitività del settore marittimo italiano a livello internazionale, promuovendo l'innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale. Si prevede una intensa attività di consultazione con gli operatori del settore, le organizzazioni sindacali e le istituzioni competenti. L'obiettivo finale è quello di contribuire alla crescita economica e alla creazione di posti di lavoro qualificati nel settore marittimo, valorizzando il patrimonio marittimo italiano e il suo potenziale inespresso.

. . .