Politica

Piano Trasporti Regionale: Minelli denuncia un fallimento dell'UV

L'assessore Minelli ha sferrato un duro attacco al piano regionale dei trasporti, definendolo un fallimento dell'Unità di Valutazione. Secondo Minelli, …

Piano Trasporti Regionale: Minelli denuncia un fallimento dell'UV

L

L'assessore Minelli ha sferrato un duro attacco al piano regionale dei trasporti, definendolo un fallimento dell'Unità di Valutazione. Secondo Minelli, il piano presenta gravi lacune e non riesce ad affrontare le sfide cruciali della mobilità regionale. Le criticità evidenziate riguardano principalmente la mancanza di una visione strategica a lungo termine, l'insufficiente attenzione alle esigenze delle aree periferiche e la scarsa integrazione tra i diversi sistemi di trasporto. L'assessore ha sottolineato l'urgenza di una revisione completa del piano, chiedendo un impegno maggiore da parte dell'UV per garantire un servizio di trasporto pubblico efficiente ed efficace per tutti i cittadini.

Minelli ha specificato che il piano attuale non tiene conto delle crescenti esigenze di mobilità sostenibile, non investendo abbastanza in infrastrutture dedicate a mezzi ecologici. Inoltre, ha criticato la scarsa trasparenza del processo di elaborazione del piano, denunciando una mancanza di coinvolgimento delle parti interessate, tra cui rappresentanti dei cittadini e degli operatori del settore. L'assessore ha proposto la creazione di un tavolo di lavoro aperto e partecipato per rivedere il piano, garantendo un processo decisionale più inclusivo e trasparente. L'obiettivo, ha ribadito Minelli, è quello di elaborare un piano che sia effettivamente in grado di rispondere alle necessità della Regione, garantendo un sistema di trasporto moderno, efficiente e sostenibile.

La dichiarazione di Minelli ha suscitato un acceso dibattito politico. L'opposizione ha espresso piena solidarietà all'assessore, sottolineando la necessità di una radicale riforma del sistema di trasporto regionale. La maggioranza, invece, ha difeso il lavoro dell'UV, affermando che il piano è il risultato di un'attenta analisi e che le criticità evidenziate dall'assessore saranno oggetto di un'approfondita valutazione. Nonostante le diverse posizioni, sembra esserci un ampio consenso sulla necessità di migliorare il servizio di trasporto pubblico regionale, garantendo una maggiore efficienza ed efficacia per i cittadini.

La controversia sul piano regionale dei trasporti si inserisce in un contesto più ampio di difficoltà del settore a livello nazionale. La pandemia, l'aumento dei costi dell'energia e la necessità di una transizione verso una mobilità più sostenibile stanno imponendo sfide importanti a tutti gli attori del settore. Il dibattito sulla revisione del piano regionale dei trasporti rappresenta quindi un'occasione fondamentale per affrontare queste sfide, garantendo un futuro migliore per il trasporto pubblico nella Regione.

. . .