Educazione

Piemonte: 1,4 milioni per asili nido aperti anche il sabato e a Natale

La Regione Piemonte ha stanziato 1,4 milioni di euro per ampliare i servizi offerti dagli asili nido. L'obiettivo è garantire …

Piemonte: 1,4 milioni per asili nido aperti anche il sabato e a Natale

L

La Regione Piemonte ha stanziato 1,4 milioni di euro per ampliare i servizi offerti dagli asili nido. L'obiettivo è garantire l'apertura degli asili nido anche il sabato mattina e durante le vacanze di Natale, offrendo così un supporto concreto alle famiglie. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio piano regionale volto a migliorare la conciliazione tra vita familiare e lavoro.

Il finanziamento regionale non si limita alle aperture straordinarie. Infatti, una parte consistente del budget verrà destinata a supportare le scuole dell'infanzia situate in zone di montagna, dove le esigenze di conciliazione spesso sono ancora più complesse a causa delle maggiori distanze e delle difficoltà di accesso ai servizi. Questo intervento mira a ridurre le disparità territoriali e a garantire pari opportunità a tutti i bambini piemontesi, indipendentemente dalla loro residenza.

La Regione ha spiegato che la scelta di investire in queste misure nasce dalla necessità di rispondere alle esigenze sempre più crescenti delle famiglie piemontesi, che spesso si trovano a dover conciliare impegni lavorativi e familiari con difficoltà. L'apertura degli asili nido nei giorni festivi e durante le vacanze scolastiche rappresenta una soluzione efficace per venire incontro a queste necessità, offrendo un servizio flessibile e adattabile alle diverse esigenze.

L'amministrazione regionale si aspetta che questo investimento porti ad un aumento significativo dell'utilizzo degli asili nido e ad una maggiore serenità per le famiglie, permettendo loro di affrontare al meglio le proprie responsabilità lavorative e familiari senza dover affrontare eccessive difficoltà. La scelta di sostenere in particolare le scuole di montagna sottolinea l'impegno della Regione nel garantire l'accesso ai servizi essenziali anche nelle aree più periferiche e svantaggiate.

Il bando per l'erogazione dei fondi sarà pubblicato a breve, offrendo la possibilità agli enti gestori degli asili nido di presentare le proprie domande di finanziamento. La Regione si aspetta una risposta positiva da parte dei gestori e si impegna a supportare l'attuazione del progetto al fine di garantire la piena efficacia dell'iniziativa. Si prevedono controlli per assicurare la corretta destinazione dei fondi e la qualità dei servizi offerti.

. . .