Pieve Torina: Sindaco lancia appello per salvare la Chiesa di Santa Maria Assunta
I
Il sindaco di Pieve Torina, gravemente colpita dal sisma del 2016, lancia un accorato appello per la salvezza della Chiesa di Santa Maria Assunta. L'edificio, simbolo storico e religioso della comunità, versa in precarie condizioni a seguito del terremoto e necessita di interventi urgenti di restauro. Il sindaco sottolinea l'importanza di preservare questo prezioso patrimonio culturale e spirituale, non solo per la comunità locale ma per l'intero territorio.
La chiesa, oltre al suo valore religioso, rappresenta un importante punto di riferimento per la storia e l'identità di Pieve Torina. Al suo interno sono conservate opere d'arte di inestimabile valore, tra cui affreschi e sculture che rischiano di essere irrimediabilmente danneggiate se non si interviene tempestivamente. Il sindaco ha evidenziato la necessità di raccolta fondi e di collaborazione istituzionale per garantire la riuscita dei lavori di restauro. L'appello si rivolge a enti pubblici, privati e cittadini, invitandoli a contribuire alla salvaguardia di questo importante monumento.
L'amministrazione comunale si sta adoperando per ottenere finanziamenti da parte delle istituzioni competenti, ma l'entità dei danni e la complessità degli interventi necessari richiedono un impegno collettivo e straordinario. Il sindaco ha espresso la speranza che la comunità, unita nel dolore e nella resilienza, possa dimostrare ancora una volta la sua forza e determinazione nel ricostruire il proprio futuro, partendo dalla salvaguardia del proprio passato. La Chiesa di Santa Maria Assunta rappresenta, infatti, un simbolo di speranza e rinascita, e la sua conservazione è fondamentale per la ricostruzione del tessuto sociale e culturale di Pieve Torina.
Il sindaco ha inoltre annunciato l'organizzazione di iniziative di raccolta fondi e di eventi culturali per sensibilizzare l'opinione pubblica e raccogliere risorse per il restauro. L'obiettivo è quello di coinvolgere l'intera comunità e di trasformare l'appello in un progetto di partecipazione collettiva, capace di restituire alla comunità un luogo simbolo della sua identità e della sua storia. Il tempo stringe, e l'appello del sindaco è un grido di aiuto rivolto a tutti coloro che credono nel valore della storia, dell'arte e della memoria.