Pimpa compie 50 anni: Poste Italiane la celebra!
*
Cinquant'anni di Pimpa! La celebre cagnolina a pois creata da Altan festeggia un importante traguardo, e Poste Italiane non poteva mancare all'appuntamento. L'iconico personaggio della letteratura per l'infanzia italiana viene celebrato con un'iniziativa speciale che coniuga arte, cultura e filatelia.
L'iniziativa di Poste Italiane si inserisce nel ricco panorama di celebrazioni per il mezzo secolo di vita di Pimpa. Un'occasione per ricordare l'impatto culturale di questo personaggio che, negli anni, ha conquistato generazioni di lettori, diventando un vero e proprio simbolo della letteratura per bambini.
Il francobollo celebrativo, disegnato con lo stile inconfondibile di Altan, raffigura Pimpa in una delle sue avventure più note, circondata dai suoi inseparabili amici. Un omaggio che cattura la semplicità e l'allegria che contraddistinguono la cagnolina a pois, trasformando un semplice francobollo in un vero e proprio pezzo da collezione per appassionati e collezionisti.
Questa celebrazione postale è più di un semplice francobollo; rappresenta un riconoscimento del valore culturale e pedagogico di Pimpa. La cagnolina, infatti, non è solo un personaggio divertente, ma anche un simbolo di amicizia, inclusione e rispetto per la diversità, valori cruciali per l'educazione dei più piccoli. L'iniziativa di Poste Italiane si pone quindi anche l'obiettivo di promuovere la lettura tra i giovani, incentivando la scoperta delle opere di Altan e del mondo magico di Pimpa.
Oltre al francobollo, Poste Italiane ha previsto altre iniziative collaterali per rendere omaggio a questo personaggio così amato. L'azienda si è impegnata a promuovere la figura di Pimpa attraverso i suoi canali di comunicazione, raggiungendo un vasto pubblico e ribadendo la centralità del personaggio nel panorama culturale italiano.
Questo anniversario rappresenta un'occasione importante per riflettere sull'eredità di Pimpa e sulla sua capacità di attraversare le epoche, mantenendo intatta la sua capacità di divertire e insegnare. Un'eredità che Poste Italiane ha voluto celebrare in modo degno, attraverso un'iniziativa che unisce il mondo della filatelia a quello della letteratura per l'infanzia. Un esempio concreto di come la posta possa essere un veicolo di cultura e di promozione di valori positivi.