Pioggia record: 24 mm in un solo giorno
I
Il 25 aprile 2025, la città è stata colpita da una tempesta senza precedenti, che ha scaricato ben 24 millimetri di pioggia in sole 24 ore. Si tratta di un volume di precipitazioni eccezionale per la zona, che ha superato di gran lunga i record storici precedenti. Le strade si sono trasformate in fiumi, causando ingenti disagi alla circolazione stradale e costringendo le autorità a chiudere diverse arterie principali. Molte cantine sono state allagate e numerose abitazioni hanno subito danni a causa dell'acqua alta. I vigili del fuoco sono intervenuti in decine di situazioni di emergenza, assistendo la popolazione e provvedendo a mettere in sicurezza le zone più colpite.
Le forti piogge hanno inoltre causato frane e smottamenti in alcune zone collinari, bloccando diverse strade e isolando alcuni paesi. Le autorità locali hanno lanciato un appello alla popolazione, invitandola a rimanere prudente e a evitare gli spostamenti non necessari. Sono state allertate le squadre di protezione civile per far fronte a eventuali nuove emergenze e gestire l'emergenza in corso. La rete idrica ha subito forti sovraccarichi, con conseguenti interruzioni del servizio in alcune zone. Le previsioni meteo per i prossimi giorni prevedono ancora maltempo, con possibili nuove precipitazioni.
Gli esperti stanno analizzando i dati per capire le cause di questo evento meteorologico così anomalo. L'intensità e la durata delle precipitazioni hanno sorpreso tutti, mettendo a dura prova le infrastrutture della città. Il sindaco ha promesso un'approfondita analisi delle problematiche emerse, per poter intervenire con efficacia in caso di future emergenze. La gestione della crisi ha messo in luce sia la capacità di reazione dei servizi di soccorso, sia le fragilità del sistema infrastrutturale di fronte ad eventi climatici estremi. La ricostruzione dei danni e la stima dei costi per la riparazione delle infrastrutture richiederanno tempo e ingenti risorse.