Pnrr a Catania: la Cisal grida all'allarme ritardi
L
La Cisal di Catania lancia un forte grido d'allarme riguardo ai ritardi nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Il sindacato evidenzia la necessità di accelerare i tempi per evitare che i fondi europei vengano persi e che le opere previste non vengano realizzate. Secondo la Cisal, la situazione attuale è intollerabile e richiede un intervento immediato da parte delle istituzioni.
La segreteria provinciale del sindacato ha espresso profonda preoccupazione per la lentezza burocratica che sta caratterizzando l'attuazione del Pnrr a Catania. Sono numerosi i progetti che stanno subendo ritardi significativi, compromettendo la possibilità di realizzare opere strategiche per lo sviluppo economico e sociale del territorio. La Cisal sottolinea l'importanza di semplificare le procedure e di snellire la burocrazia, al fine di accelerare l'avvio dei lavori e garantire il rispetto dei tempi previsti.
Il sindacato ha evidenziato, inoltre, la necessità di una maggiore trasparenza nell'utilizzo dei fondi del Pnrr, garantendo un controllo rigoroso sull'utilizzo delle risorse pubbliche. La Cisal ha proposto una serie di misure concrete per superare le criticità riscontrate, tra cui l'istituzione di un tavolo tecnico permanente con la partecipazione di tutte le parti interessate, per monitorare costantemente l'avanzamento dei progetti e per individuare soluzioni immediate ai problemi che si presentano.
"Non possiamo più permettere che i ritardi compromettano le opportunità offerte dal Pnrr", ha dichiarato un rappresentante della Cisal Catania. "È necessario un cambio di passo deciso per evitare che Catania perda una preziosa occasione di sviluppo. Chiediamo alle istituzioni un impegno concreto e un'azione immediata per recuperare il tempo perduto e realizzare le opere previste nel più breve tempo possibile."
La Cisal si impegna a monitorare costantemente l'attuazione del Pnrr a Catania, sollecitando le istituzioni a garantire la massima trasparenza e l'efficiente utilizzo delle risorse pubbliche. Il sindacato si dice pronto a collaborare con tutte le forze politiche e sociali per raggiungere l'obiettivo comune di valorizzare le opportunità offerte dal Pnrr e di garantire lo sviluppo economico e sociale di Catania.