PNRR: Flop prove suppletive concorso docenti, la Flc Cgil accusa il MIM
L
La Flc Cgil denuncia un disastro organizzativo in merito alle prove suppletive del concorso secondaria del PNRR. Secondo il sindacato, i docenti rischiano di essere ingiustamente penalizzati a causa di gravi problemi nella gestione delle prove. La responsabilità di questa situazione, secondo la Flc Cgil, ricade interamente sul Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM).
La critica si concentra sulla mancanza di chiarezza e di organizzazione che ha caratterizzato l'intera procedura. Numerose segnalazioni da parte dei docenti hanno evidenziato difficoltà nell'accesso alle prove, problemi tecnici con le piattaforme informatiche e tempi di svolgimento inadeguati. Queste problematiche, secondo il sindacato, hanno compromesso la possibilità per molti candidati di esprimere appieno le proprie competenze.
La Flc Cgil sottolinea come la situazione sia particolarmente grave considerando l'importanza del concorso per il rafforzamento del personale scolastico previsto dal PNRR. L'inadeguata gestione delle prove suppletive rischia di vanificare gli sforzi per garantire un'adeguata copertura di posti nelle scuole italiane.
Il sindacato chiede al MIM di assumere piena responsabilità per quanto accaduto e di adottare misure urgenti per riparare ai danni subiti dai docenti. Tra le possibili soluzioni, la Flc Cgil propone l'annullamento delle prove e la riprogrammazione con una maggiore attenzione all'organizzazione e alla gestione tecnologica. Si auspica inoltre un'indagine approfondita sulle cause dei problemi riscontrati, per evitare che simili disagi si ripetano in futuro.
La Flc Cgil si impegna a supportare i docenti coinvolti e a fornire assistenza legale a coloro che intendono presentare reclami formali. Il sindacato invita il MIM a un confronto immediato per trovare soluzioni condivise e garantire che il concorso si svolga in modo equo e trasparente.