Cultura

PNRR: Fondi per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale

È stato pubblicato un avviso pubblico per la presentazione di progetti volti a migliorare la valorizzazione e l'accessibilità del patrimonio …

PNRR: Fondi per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale

È

È stato pubblicato un avviso pubblico per la presentazione di progetti volti a migliorare la valorizzazione e l'accessibilità del patrimonio culturale italiano. I progetti selezionati riceveranno finanziamenti nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Misura 1 - “Patrimonio culturale per la prossima generazione”, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3-3), Investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura”.

L'iniziativa si concentra sulla creazione di portali virtuali interattivi che, attraverso lo streaming audio-video, connetteranno visitatori di diversi Istituti e Luoghi della Cultura. Possono partecipare soggetti pubblici e privati già finanziati dal PNRR, esclusi quelli afferenti al Ministero della Cultura. L'obiettivo è quello di superare le barriere geografiche e di accesso, rendendo il patrimonio culturale più inclusivo e fruibile a un pubblico più ampio.

I progetti dovranno dimostrare un'innovazione tecnologica significativa e una chiara strategia di marketing e comunicazione per raggiungere il pubblico di riferimento. Sarà valutata la capacità di creare un'esperienza coinvolgente e interattiva per gli utenti, promuovendo la condivisione e la collaborazione tra diverse istituzioni culturali. La presentazione delle proposte dovrà attenersi alle linee guida specifiche indicate nell'avviso pubblico, che include dettagli sui requisiti tecnici, le modalità di candidatura e i criteri di valutazione.

Questa opportunità rappresenta un passo importante per la modernizzazione e la digitalizzazione del settore culturale italiano, promuovendo l'innovazione e l'accessibilità per tutti. Si invita gli enti interessati a consultare attentamente l'avviso pubblico per partecipare a questa iniziativa che contribuirà a rendere il patrimonio culturale italiano ancora più accessibile e apprezzato a livello nazionale e internazionale. La scadenza per la presentazione delle proposte è [data da inserire].

. . .