Istruzione

PNRR: I DSGA, risorsa chiave per la rendicontazione

Il Movimento DSGA interviene sulla questione della rendicontazione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), affermando che …

PNRR: I DSGA, risorsa chiave per la rendicontazione

I

Il Movimento DSGA interviene sulla questione della rendicontazione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), affermando che i direttori dei servizi generali e amministrativi non sono un ostacolo, ma una risorsa fondamentale per il successo del processo.

Secondo il Movimento, i DSGA possiedono le competenze e l'esperienza necessarie per gestire la complessa burocrazia legata alla rendicontazione dei fondi PNRR. Spesso, infatti, sono loro a occuparsi della gestione amministrativa delle scuole, garantendo la trasparenza e l'efficienza nell'utilizzo delle risorse pubbliche.

Il Movimento sottolinea l'importanza di investire nella formazione dei DSGA, fornendo loro gli strumenti e le competenze aggiornate per affrontare le sfide della rendicontazione PNRR. Una maggiore collaborazione tra amministrazione e DSGA è considerata essenziale per semplificare le procedure e garantire la corretta gestione dei fondi.

L'organizzazione ritiene che una adeguata valorizzazione del ruolo dei DSGA sia cruciale per evitare ritardi e problematiche nella rendicontazione, contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi del PNRR. Si auspica, quindi, un maggiore supporto da parte del Ministero e delle istituzioni competenti per garantire la successo del piano e l'efficacia dell'azione amministrativa nelle scuole italiane. La semplificazione delle procedure e una maggiore chiarezza nelle normative sono tra le richieste principali avanzate dal Movimento DSGA.

In conclusione, il Movimento ribadisce la necessità di considerare i DSGA non come un problema, ma come parte integrante e indispensabile della soluzione per una gestione efficiente ed efficace dei fondi PNRR, contribuendo alla realizzazione degli obiettivi del piano e al miglioramento del sistema scolastico italiano.

. . .