PNRR: Ricerca universitaria sul patrimonio culturale digitale
I
Il Ministero (o ente competente) ha lanciato un avviso pubblico per le università italiane, invitandole a presentare proposte di progetti di ricerca nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L'iniziativa si concentra sul programma "Piattaforme e strategie digitali per l'accesso al patrimonio culturale", puntando a digitalizzare e rendere più accessibile il ricco patrimonio culturale italiano.
Le università selezionate riceveranno finanziamenti per sviluppare progetti innovativi che affrontino le sfide della digitalizzazione del patrimonio culturale. Questo include la creazione di nuove piattaforme digitali, lo sviluppo di strategie per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio digitale, e la ricerca di soluzioni tecnologiche all'avanguardia per rendere il patrimonio culturale più accessibile a un pubblico più ampio.
Le proposte dovranno dimostrare un approccio innovativo e una chiara metodologia di ricerca, con un impatto concreto sulla fruizione e sulla conservazione del patrimonio culturale. Verranno valutati criteri di eccellenza scientifica, fattibilità del progetto e impatto sociale. L'obiettivo è quello di creare un ecosistema digitale robusto e sostenibile per il patrimonio culturale italiano, sfruttando le opportunità offerte dal PNRR.
La partecipazione è aperta a tutte le università italiane, che potranno presentare progetti individuali o in collaborazione. Le linee guida complete e i dettagli sulla presentazione delle proposte saranno disponibili sul sito web del Ministero (o ente competente). Si prevede una forte competizione, vista l'importanza strategica del progetto e le risorse disponibili.
Questo importante investimento del PNRR rappresenta un'opportunità unica per le università italiane di contribuire alla modernizzazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano, promuovendo la ricerca, l'innovazione e la formazione di nuove competenze nel settore digitale. Si invita quindi le università a presentare progetti ambiziosi e di alta qualità, in linea con gli obiettivi del programma PNRR.