Economia

Pnrr: Sardegna esclusa dai grandi appalti

Le imprese sarde sembrano escluse dai grandi progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Una situazione che desta …

Pnrr: Sardegna esclusa dai grandi appalti

L

Le imprese sarde sembrano escluse dai grandi progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Una situazione che desta preoccupazione tra le aziende dell'isola, che vedono sfumare importanti opportunità di crescita e sviluppo. Nonostante le potenzialità del territorio e la presenza di aziende competitive, la partecipazione ai bandi Pnrr risulta limitata, con una scarsa quota di finanziamenti destinati a realtà locali.

Diverse sono le cause che contribuiscono a questa situazione. Tra queste, la complessità burocratica dei bandi, spesso caratterizzati da procedure lunghe e intricate, rappresenta un ostacolo significativo per le piccole e medie imprese (PMI) sarde, spesso prive delle risorse necessarie per affrontare iter così complessi. Inoltre, la mancanza di adeguata informazione e assistenza, unita alla scarsa capacità di networking con le grandi imprese, limita la possibilità di partecipare a gare d'appalto più ampie e competitive.

L'esclusione dalle grandi commesse Pnrr rischia di avere conseguenze negative sull'economia sarda, rallentando i processi di modernizzazione e innovazione. L'impatto si ripercuote sulla creazione di posti di lavoro e sulla possibilità di investire in settori strategici per lo sviluppo sostenibile dell'isola. La Regione Sardegna dovrà pertanto intervenire con misure concrete per favorire una maggiore partecipazione delle imprese locali ai bandi Pnrr, semplificando le procedure, migliorando l'informazione e promuovendo la collaborazione tra aziende.

Alcuni esperti suggeriscono l'istituzione di centri di assistenza dedicati alle PMI sarde, in grado di fornire supporto nella compilazione dei bandi e nella gestione delle procedure amministrative. Inoltre, si auspica una maggiore trasparenza nella pubblicazione dei bandi, per garantire un accesso equo e competitivo a tutte le imprese interessate. Solo con un intervento deciso e coordinato si potrà evitare che la Sardegna resti ai margini dei benefici del Pnrr, compromettendo il suo sviluppo economico e sociale.

. . .